fiere

08 Aprile 2014

Food Hospitality World Brasile, la mostra di Fiera Milano fa il bis


Food Hospitality World Brasile, la mostra di Fiera Milano fa il bis

Dal 9 all’11 aprile la seconda edizione di Food Hospitality World Brasile, la mostra di Fiera Milano dedicata all’alimentare e alle attrezzature per hotellerie e ristorazione professionale.

Su una superficie espositiva di 5.000 mq, FHW metterà in vetrina un mix fra le eccellenze dei prodotti nostrani e la proposta merceologica brasiliana con i prodotti tipici carioca. Tra le aziende italiane saranno presenti: La Spaziale, Mokarabia, Illy, Francoli, Miseria e Nobiltà, Salumificio Vitali e Tenuta Vinea, oltre ad altri marchi rappresentati da Confadi (consorzio dei frantoi artigiani).

Un ricchissimo contorno di eventi e convegni animeranno l’appuntamento fieristico. FHW sarà teatro della 56esima edizione di Conotel, organizzato da ABIH (Associazione Brasiliana dell'Industria Hotel) e  con la sponsorship di Sebrae (Servizio brasiliano di supporto per micro e piccole imprese), l’evento è dedicato al mondo dell’hotellerie e sono attesi oltre 1.000 manager e proprietari brasiliani di alberghi. Durante la 2° edizione di Conpizza 400 proprietari brasiliani di pizzeria si daranno appuntamento per discutere al congresso nazionale dedicato al prodotto tipico napoletano. Il Brasile è il secondo mercato mondiale nel consumo di pizza, appena dietro agli Stati Uniti. Sono presenti circa 30.000 pizzerie in tutto il Brasile, oltre 7.000 solo nella città di San Paolo. Sono quasi 2milioni le pizze consumate al giorno, tra pizzerie e delivery, nell’area di San Paolo. E per chiudere il programma dei convegni a FHW avrà luogo anche la 1° Food Service Conference, rivolta a Food&Beverage manager, distributori e proprietari alberghieri; la conferenza tocca i temi del food service dal punto di vista della distribuzione, commercializzazione e vendita al dettaglio.

Food Hospitality World Brasile, che avrà un’area dedicata alle esibizioni e agli showcooking, sarà anche l’occasione per vedere all’opera dal vivo i campioni brasiliani del gelato artigianale. La fiera ospiterà infatti la fase ufficiale di qualificazione della Coppa del Mondo della Gelateria. L’evento vede la presenza di due realtà italiane: Carpigiani Group, che fornirà i macchinari utilizzati durante la competizione, e MEC3 invece sponsorizzerà la gara e offrirà i propri prodotti. In tema di sfide, a FHW andrà in scena il 7° campionato brasiliano del caffè, un evento-seminario rivolto ai proprietari di caffetterie e bar.

“Sono certo che la mostra andrà molto bene” afferma Paolo Borgio, Global Brand Manager FHW per Fiera Milano. “Il flusso di visitatori professionali atteso è importante e gli espositori saranno soddisfatti. Questa è la seconda edizione in Brasile e questo significa che Fiera Milano si è impegnata in un progetto ambizioso a lungo termine: accompagnare le aziende italiane nei nuovi mercati extraeuropei dove il comparto alimentare italiano ha un bacino di domanda importante ma che spesso le aziende, da sole, non riescono a raggiungere. Il Brasile rappresenta una grande opportunità per le imprese italiane. Nel futuro prossimo la nazione verdeoro ospiterà importanti eventi sportivi internazionali (Mondiali di Calcio a giugno e Olimpiadi nel 2016) con una conseguente crescita di richiesta di attrezzature per l’ospitalità e qualità nel servizio del food. Senza dimenticare poi che negli ultimi due anni le importazioni brasiliane dall’Italia sono aumentate del 32%, tanto da far diventare il nostro paese il secondo partner commerciale europeo del Brasile”.

La secondo tappa brasiliana di Food Hospitality World è stata preparata – come del resto avviene per tutte le edizioni di questa manifestazione “globale” – da un’intensa attività di sensibilizzazione degli operatori potenzialmente interessati: responsabili acquisti della grande distribuzione, ristoratori, pizzaioli, albergatori, associazioni culturali e gastronomiche, mondo del franchising. La marcia di avvicinamento a FHW Brasile ha visto anche il coinvolgimento di imprese e ristoranti italiani che svolgono la loro attività in Brasile, premiati con il riconoscimento “Ospitalità Italiana – Ristoranti Italiani nel Mondo”, premio ideato da ItalCam, Camera di Commercio Italo Brasiliana.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,ESTERO,FOOD HOSPITALITY WORLD

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, ma moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top