caffè

03 Settembre 2012

Dossier Creme fredde. 3. Gli esperti

di Carmela Ignaccolo


Dossier Creme fredde. 3. Gli esperti

[caption id="attachment_2762" align="alignleft" width="150"] Luigi Zecchini[/caption]

Granite, mousse, creme, affogati: al primo affacciarsi della bella stagione l’offerta dei bar torna ad arricchirsi e a diventare golosa. E la star è quasi sempre il caffè anche se, specialmente di recente, non mancano ghiotte variazione sul tema  che vedono farsi protagonisti la panna, la frutta e, perché no, pure gli alcolici. Un tripudio di gusto e sapori che, complici i primi caldi, è pronto ad allettare i clienti. E il fenomeno, con puntualità, si rinnova da circa cinque anni, tanto che ormai lo si può definire un trend consolidato e di successo. «Questi prodotti – spiega Luigi Zecchini, presidente Inei – non vanno a soppiantare il consumo del classico espresso (il fedelissimo non rinuncia certo alla sua dose quotidiana di caffeina), piuttosto attirano target nuovi.»

[caption id="attachment_2765" align="alignright" width="150"] Daniele Tirelli[/caption]

Per Daniele Tirelli, autore del libro “Pensato & mangiato” siamo al cospetto di un vero fenomeno di marketing «perché - ci spiega - anche se concepite come prodotti da degustare al tavolino e senza fretta (in modo rilassato e tempi dilatati) queste creme sono riuscite a riscuotere successi insperati anche in contesti innaturali, addirittura proibitivi: in piedi al banco bar, con l’ansia di lasciare il posto al prossimo avventore (si sa che non sempre i nostri bar possono disporre di spazi sufficienti alla seduta).»

[caption id="attachment_2766" align="alignleft" width="150"] Giuseppe Minoia[/caption]

Eppure non costano poco (alcune proposte arrivano a 4 euro) e, a guardar bene, non sono proprio dietetiche. Qual è dunque il meccanismo psicologico che scatta, favorendone l’acquisto e il consumo? «Perché in un clima socio-economico e politico decisamente poco tranquillizzante - suggerisce Giuseppe Minoia presidente di GFK-Eurisko -  funzionano come valvola compensativa. In un simile contesto potremmo pensare che non ci sia spazio per chi è al di fuori della geometria delle funzioni. E, invece, succede proprio il contrario: queste creme, che soddisfano essenzialmente un piacere palatale e regressivo (me lo faccia dire), riescono a mettere in secondo piano prodotti più funzionali. Diciamo pure che in determinate situazioni,  le coccole hanno la meglio!».

[caption id="attachment_2767" align="alignright" width="140"] Luigi Odello[/caption]

Sulla stessa linea d’onda pure Luigi Odello, presidente del Centro Studi Assaggiatori, che ci spiega: «C’è il bisogno di una carezza e c’è bisogno di una ricompensa: lo dicono le  migliaia di test eseguiti sui consumatori dal Centro Studi Assaggiatori ogni anno. Una sorta di trasgressione lieve, quella del dolce, che consoli per tante rinunce e poi magari sia a sua volta compensata con altre rinunce in onore a una legge non scritta che non ammette il sovrappeso.» Il mercato è quindi favorevole, ma come gestire al meglio l’offerta? «Innanzitutto - prosegue Odello- proponendo una buona gamma che soddisfi clienti sempre più infedeli e desiderosi di sperimentare. Inoltre, visto che sacrifici sono due (quello del portafoglio e quello della dieta) il prodotto deve essere ineccepibile sotto il profilo sensoriale, deve ingolosire, deve generare il desiderio di ripetere l’atto di consumo. I clienti acquistano una carezza, quindi hanno necessità di un sorriso e magari di un piccolo racconto che renda più saporita la loro scelta.»

Articoli correlati
Dossier Creme fredde. 1. I bar

Dossier Creme fredde. 2. Le aziende

Dossier Creme fredde. 4. I prodotti

TAG: CREME FREDDE,TENDENZE,SEDUZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/04/2025

Per la prima volta, Binomio, il ristorante e cocktail bar situato all’interno dell’Hotel Indigo Florence in via Jacopo da Diaccetto 16/20 nel quartiere...

07/04/2025

A Milano arriva Strucchi x Cassina Café, nuovo design bar in Via Durini.Il bar apre le porte al pubblico internazionale, ai milanesi e agli amanti del design per la colazione, un...

07/04/2025

È stata presentata, a Milano, la nuova squadra nazionale APCI Chef Lab, insieme al progetto del tour 2025. Un viaggio in giro per l’Italia per ispirare cuochi e ristoratori, creare...

07/04/2025

I dazi imposti dagli Stati Uniti sui prodotti importati dall'Unione europea stanno generando giustificato sgomento nel mondo del vino, rappresentato in prima linea da UIV - Unione Italiana Vini...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top