arredamento
29 Marzo 2013È proprio vero: non esiste più il bar di una volta! E non è uno scherzo: con Bar Sharing, il servizio bar sviluppato da Giorgio De Tullio in collaborazione con il Centro Ricerca e Sviluppo di IFI S.p.A, il bar a cui siamo da sempre abituati, infatti, “esplode” e si destruttura perdendo qualsiasi rigidità e vincolo progettuale precostituito. Un’interpretazione creativa e ibrida che propone il locale come una piattaforma social dove operatori e clienti non sono più separati dai normali limiti spaziali. Niente più pedane né differenza tra fronte e retro di banconi e aree di servizio. Prevale l’idea di un arredo modulare, modificabile anche più volte durante la giornata in funzione dei “movimenti sociali” della clientela.
E visto che il format si pone in un’ottica di social network 3.0, qui le relazioni digitali sono ovviamente incoraggiate e interrelate con la realtà. I clienti, infatti, potranno tranquillamente sedersi attorno ai banconi dalle forme essenziali, sentendosi liberi di esprimersi in un ambiente che può cambiare a seconda delle loro esigenze relazionali, avendo la possibilità, grazie alle prese elettriche integrate, di ricaricare i loro smatphone, tablet e notebook.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
07/04/2025
Per la prima volta, Binomio, il ristorante e cocktail bar situato all’interno dell’Hotel Indigo Florence in via Jacopo da Diaccetto 16/20 nel quartiere...
07/04/2025
A Milano arriva Strucchi x Cassina Café, nuovo design bar in Via Durini.Il bar apre le porte al pubblico internazionale, ai milanesi e agli amanti del design per la colazione, un...
07/04/2025
È stata presentata, a Milano, la nuova squadra nazionale APCI Chef Lab, insieme al progetto del tour 2025. Un viaggio in giro per l’Italia per ispirare cuochi e ristoratori, creare...
07/04/2025
I dazi imposti dagli Stati Uniti sui prodotti importati dall'Unione europea stanno generando giustificato sgomento nel mondo del vino, rappresentato in prima linea da UIV - Unione Italiana Vini...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy