attualità
13 Ottobre 2023Nel corso di Host, a Milano, da sabato 14 ottobre e fino a domenica 15 alcuni dei migliori baristi italiani (e non) si contenderanno il titolo 2023 di Espresso Italiano Champion, la competizione che, dopo le selezioni internazionali, vedrà sfidarsi i migliori realizzatori di espresso e cappuccino italiani.
Si parte sabato 14 ottobre con le semifinali e a seguire domenica 15 con la finalissima che vedrà l’elezione del miglior barista dell’espresso italiano. Il campionato si svolgerà nell'apposita area all’interno dello stand in fiera dall’Istituto Espresso Italiano (IEI), presente a Host dal 13 al 17 ottobre con uno spazio dedicato alla promozione della cultura del caffè italiano (Pad. 24P, V21 Z22).
In gara ci sono professionisti di diversi Paesi che dovranno realizzare espressi e cappuccini praticamente perfetti. Quest’anno non dovranno dimostrare la loro capacità solo ai giudici tecnici e a quelli sensoriali (che continuano a operare in modalità blind), ma anche ai giudici marketing con una parte dedicata al racconto della propria storia e alla presentazione del proprio prodotto. Sabato a partire dalle ore 14 con la previsione di fine gara, quindi la tabella dei promossi in finale, prevista per le 18. Nella giornata di domenica le finali riprenderanno a partire dalle ore 14 e per le 17 è prevista la premiazione con il campione del mondo di Espresso Italiano.
I prodotti presentati in gara dovranno rispecchiare i parametri di qualità dell’Istituto Espresso Italiano (IEI): per l’espresso una tazzina con circa 25 millilitri di caffè ornato da una crema consistente e di finissima tessitura, di color nocciola, una bevanda sciropposa con aromi intensi e ricchi di note di fiori, frutta, cioccolato e pan tostato. Per il cappuccino una crema finissima e lucida, con e con un perfetto bilanciamento di aromi del latte e del caffè.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy