caffè

19 Marzo 2025

Lavazza svela la collezione Tales of Italy ispirata ai luoghi iconici italiani


Lavazza svela la collezione Tales of Italy ispirata ai luoghi iconici italiani


Tales of Italy è la nuova collezione con cui Lavazza rinnova le ricette dei classici della caffetteria in chiave contemporanea andando incontro ai nuovi gusti degli italiani.

La nuova collezione di miscele Tales of Italy, dedicata ai professionisti, rappresenta l’evoluzione del classico espresso italiano. Quattro le referenze: Galleria, Canal Grande, Trastevere e Riviera di Chiaia, ispirate a quattro luoghi iconici dell’Italia. A Milano, Venezia, Roma e Napoli. Sono pensate per offrire in ogni tazzina “aromi straordinari e un retrogusto elegante che lascia il segno”, fa sapere Lavazza.

L’innovazione si esprime anche attraverso elementi unici presenti in alcune delle miscele, come la fermentazione della Robusta (scompone gli zuccheri e sprigiona sapori e note esotiche) e la Cereja Apassita (la ciliegia di caffè maturata a lungo sulla pianta).​ 

IL PAIRING FIRMATO FIORANI

In occasione del lancio di Lavazza Tales of Italy è stata proposta una “unconventional breakfast” per far vivere una coffee experience inedita grazie alla collaborazione con uno dei più brillanti interpreti della pasticceria contemporanea, il pastry chef Fabrizio Fiorani - miglior pasticciere Asia's 50 Best Restaurants 2019 e miglior pasticciere Identità Golose 2025 - che ha studiato quattro pairing dedicati partendo da una rivisitazione di dolci classici della colazione italiana e abbinandoli alle nuove quattro miscele. Una partnership che nasce perché il suo concetto di pasticceria si sposa perfettamente con l’essenza delle nuove miscele di Tales of Italy: dolci contemporanei che nascono da una reinterpretazione della pasticceria tradizionale: Il miglior Risotto di Milano per Galleria, Il mio Maritozzo 2.0 per Trastevere, Qualcuno ha detto Tiramisù per colazione? per Canal Grande e Cosa direbbero a Napoli? una reinterpretazione della sfogliatella per Riviera di Chiaia.

QUANTO PIACE LA COLAZIONE FUORI CASA

In occasione del lancio di Tales of Italy, un’indagine Eumetra commissionata da Lavazza approfondisce il rapporto tra gli italiani e la colazione al bar. Tra le principali evidenze emerge che la colazione è un’abitudine consolidata per gli italiani, a casa o fuori viene consumata dal 98% delle persone.

Se guardiamo al fuori casa, cinque italiani su 10 fanno colazione fuori casa almeno una volta al mese; il 20% più volte a settimana. I motivi? Il 66% degli italiani considera la colazione fuori casa un momento di piacere e socialità essenziale. Tra le altre motivazioni spiccano il gusto del caffè al bar (24%), l’ampia scelta di cibi e bevande (24%) e il risparmio di tempo (19%). I bar sono il luogo prediletto (59%), seguito da pasticcerie e caffetterie (24%).

L’indagine Eumetra evidenzia il caffè come il primo criterio di scelta del luogo dove fare colazione fuori casa (36%), in particolare a Roma e Napoli, dove la percentuale sale al 43% e al 47%. Tra le bevande che si consumano abitualmente nella colazione fuori casa, al primo posto il cappuccino (34%), seguito dal caffè espresso (27%) che è, invece, la bevanda preferita a Napoli con il 34%, e dal caffè macchiato (14%), che segna le maggiori preferenze a Venezia (18%). 

La quasi totalità degli italiani accompagna le bevande a una proposta food (95%) e, tra le scelte, stravince il dolce, con brioche o cornetto (76%), seguito da pasticceria fresca dolce (30%). Emerge anche una preferenza per i prodotti salati per il 14%. 

«I consumi fuori casa consentono di far vivere delle vere e proprie esperienze ai consumatori e, in questo, i brand del settore giocano un ruolo essenziale - ha dichiarato Igor Nuzzi, regional director Italia & Iberia di Lavazza -. Per questo Lavazza continua a credere e investire nella ricerca e nell’innovazione, che consentono lo sviluppo di nuovi prodotti e soluzioni; nell’attenzione costante alla qualità del prodotto, nel racconto valoriale e nella formazione che vengono offerti ai clienti; così come nella capacità di intercettare nuovi trend che permettono al canale Horeca di evolvere e crescere».

TAG: IGOR NUZZI,LAVAZZA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/03/2025

Prima e nuova linea di vermouth per Opera Ingegno e Creatività, che ha lanciato il Vermouth di Torino Rosso Tetti Battù, realizzato da Cascina Tetti Battuti di Chieri, storica azienda della...

24/03/2025

I settori del Retail e dell’Horeca stanno vivendo un momento di grande trasformazione per quanto riguarda l’utilizzo dei pagamenti, come confermato anche dai recenti dati dell’Osservatorio...

21/03/2025

Cynar consolida la sua collaborazione con il Venezia FC attraverso un progetto che va oltre i confini del campo da gioco. Nasce Collezione Terzo Tempo, la capsule collection di homewear che esprime...

21/03/2025

Il Gruppo Sammontana Italia, con il tramite della società neocostituita Sammontana North America, annuncia la firma di un accordo per ha acquisito La Rocca Creative Cakes, società canadese fondata...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top