La storia dei ristoranti cinesi in Italia passa per cinque fasi evolutive che hanno modificato l'offerta ma anche le richieste dei clienti. 1. IL CINESE “CLASSICO” Il primo ristorante...
A cura di Bianca Celasco
Piccoli o da asporto, gestiti da giovani che sono cresciuti e hanno studiato in Italia, frequentati da cinesi e italiani curiosi, con ingredienti tracciati e di qualità e ricette tradizionali che...
A cura di Bianca Celasco
La chiamano nazione arcobaleno, o Rainbow nation, e arcobaleno è anche la sua cucina; piena di colori e di influenze, visto che tanti popoli sono passati da qui. Una cucina, quella sudafricana, che...
A cura di Alberto Vita
La cucina può diventare un porto sicuro per migranti, dopo viaggi al limite dell’umano. E può diventare un vantaggio nella brigata o nel team di sala, cui dà spesso un surplus di entusiasmo e...
A cura di Anna Muzio
Il baobab è la pianta simbolo del Senegal, chiamata anche “pianta del farmacista” poiché con i frutti (e non solo), si può realizzare di tutto. Dai suoi frutti ovali si ricava anche una polpa...
A cura di Maddalena Baldini
foto: David Buti A metà strada fra l’Islanda e la Norvegia c’è un arcipelago di 18 isole fatte di coste frastagliate, spazi inviolati e, praticamente, neanche un albero! Le Isole Faroe sono una...
A cura di Manuel Messina
Il 2018 è stato l’anno dei record per la ristorazione Italiana: consumi nei ristoranti ai massimi storici con 85 miliardi spesi nel 2018, le attività registrate presso le Camere di Commercio sono...
Una cucina strabiliante, e incredibilmente al passo con lo spirito dei tempi. È quella peruviana, nuova e antica al tempo stesso. Antica perché riprende la tradizione popolare e pesca dalla...
A cura di Anna Muzio
Etnico e del mondo. Italiano tradizionale e la nuova cucina asian-veg. Per Vittorio Castellani Chef Kumalè, gastronomade, food writer, giornalista, food designer, «dopo Expo 2015, Milano è...
A cura di Mauro Garofalo
Una cucina ricca di ottimi ingredienti locali, cucinati secondo un mix di culture gastronomiche che arrivano dall’Europa, in particolare dalla Francia. Con ricette di ispirazione transalpina,...
A cura di Fabio Verona
La cucina giapponese è innanzitutto Arte, perché anche nelle ciotole di Udon in brodo consumate come street food sono importanti i colori e come viene servito il piatto. Un’Arte che deriva da...
A cura di Fabio Verona
Una città dove si respira diversità. È la prima sensazione del viaggiatore che arriva a Marsiglia, annusa l’aria, gira le sue strade vocianti e cotte dal sole e, inevitabilmente, promette a se...
A cura di Anna Muzio
Sarà (o già lo è?), il nuovo sushi per le cene e i pranzi modaioli milanesi? Stiamo parlando del Poke, il piatto di origine hawaiana sbarcato nei vie meneghine meno di un anno fa e che sta già...
A cura di Fabio Verona
Sushi, sashimi, noodles in brodo; tutti i capisaldi della cucina giapponese (di cui tratteremo in un prossimo numero) li si trova anche nell’arcipelago Ryukyu, le isole tropicali a metà strada tra...
A cura di Fabio Verona
La cucina statunitense universalmente conosciuta è quella che viene riassunta nella definizione Fast Food, con hamburger, patatine, nuggets o pollo fritto. Piatti che in qualunque ristorazione al...
A cura di Fabio Verona
Non chiamatela cucina spagnola! La cucina catalana è infatti un ottimo mix di piatti di mare della tradizioni mediterranea della costa, con piatti di terra, di carne e verdure, e di montagna, a...
A cura di Fabio Verona
E’ tempo di Brexit. E noi siamo andati a vedere cosa si “perderebbe” dal punto di vista culinario l’Europa Unita con l’uscita dalla Gran Bretagna. Secondo il sentore generale, “non molto,...
A cura di Fabio Verona
Iniziamo questo excursus sulla cucina di Singapore con…un cocktail, un aperitivo simbolo della città-stato asiatica, nato tra le mura di un’icona dell’hotellerie mondiale, lo storico hotel...
A cura di Alberto Vita
La proposta culinaria cinese in tutta Italia si sta trasformando da cucina piuttosto popolare a una gastronomia ricercata, che cerca di differenziarsi sempre di più grazie alle tante cucine...
A cura di Fabio Verona
Scordiamoci i fritti unti d’olio o i piatti a buon mercato dei ristoranti cinesi del passato, simboli di cucina low cost e di non eccelsa qualità. Ora anche la ristorazione cinese si sta...
A cura di Fabio Verona
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy