RICERCA


Cancella Filtri
15/03/2021

Nell’anno nero del fuoricasa la GDO incassa un +5%

Limitati dalle difficoltà di spostamento e dalle chiusure imposte dalla pandemia, i consumatori hanno deviato una parte dei propri consumi sui canali della grande...

A cura di Franco Metta

28/09/2020

Lo specialty sbarca in GDO

La grande distribuzione ha abbracciato lo specialty. O forse quest’ultimo ha scelto gli scaffali del supermercato. O più semplicemente siamo nel caso delle due rette che si incontrano...

A cura di Carlo Odello

20/07/2020

Covid-19, tempi di pagamento peggiorati per HoReCa e Gdo

Fra dicembre 2019 e maggio 2020 si è registrato, in pochi mesi, un ulteriore peggioramento nei termini di pagamento ai fornitori per le imprese dei settori “servizi alle persone” (10 giorni di...

22/02/2020

L’accelerazione di catene & Gdo

Da una parte c’è l’avanzata di una realtà già nota: le insegne della ristorazione. Dall’altra, l’affacciarsi sull’arena competitiva di nuovi, agguerriti player: le catene della grande...

A cura di Chiara Bandini

09/10/2019

Il food alimenta i consumi

Parafrasando, potremmo dire che è il food la vera anima del commercio. Sono infatti, ancora una volta, le vendite di alimentari e bevande quelle in grado di trainare il LCC: parola di IRI. [caption...

A cura di Carmela Ignaccolo

29/08/2019

"Food to go", vendite a +12% nel 2018

Gli italiani apprezzano sempre di più il "food to go", ovvero il cibo confezionato da portare via ("ready to eat") da acquistare in supermercati e ipermercati. Nel 2018, secondo l'Osservatorio...

21/09/2017

Quasi 13 prodotti su 100 in GDO sono “senza glutine” o “senza lattosio”

Leggere sul pack di un prodotto alimentare che è “senza glutine” o “senza lattosio” è un fattore importante per spingere gli italiani a metterlo nel carrello della spesa in quanto...

21/07/2017

"100% Riso Italiano", Carrefour primo operatore della GDO ad aderire

All'indomani della firma da parte dei ministri Martina e Calenda dei due decreti interministeriali per introdurre l'obbligo di indicazione di origine del riso in etichetta, Carrefour Italia comunica...

28/06/2017

Unigrà punta al mercato vegetale e al canale retail e horeca con OraSì

Realtà agroindustriale italiana fortemente impegnata nell’implementazione di una strategia destinata a svilupparsi sugli assi dell’internazionalizzazione, dell’innovazione di prodotto e...

13/08/2015

Internet delle cose, lo shopping del futuro è già qui

I prossimi anni accoglieranno quella che da molti è indicata come una rivoluzione destinata a cambiare in modo definitivo la Rete, la vita dei consumatori e le strategie di moltissime aziende:...

12/08/2015

Come cambia la merenda degli italiani

Oggi se ne producono circa 217 mila tonnellate, ci racconta il sito merendineitaliane.it, pari a un valore di circa 980 milioni di euro. Cifre ingenti ai nostri giorni, ma addirittura incredibili 40...

05/08/2015

Succhi, meno zucchero e più fibre per sopravvivere

Come stanno i succhi di frutta, cosa si muove negli scaffali della grande distribuzione all’estero e come si stanno comportando le vendite? Per i succhi non è un momento brillante tra i...

A cura di Anna Muzio

03/08/2015

Apple Pay, l'importanza di pagare e incassare

All’interno dell’analisi degli scenari futuri del commercio di molti settori merceologici, vi sono alcuni temi che rivestono un’importanza strategica tale da essere in grado di ridisegnare...

05/05/2015

Talking Wine: Exploit del Pignoletto dei Colli Bolognesi

[caption id="attachment_75925" align="alignleft" width="300"] Il ministro Poletti e i rappresentati del consorzio[/caption] La nuova Doc Pignoletto e la prima annata della Docg Colli Bolognesi...

A cura di Guido Montaldo

Pagina di 1        1  
 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top