fiere

21 Giugno 2016

S.Pellegrino Sapori Ticino: si chiude l'edizione dei record


S.Pellegrino Sapori Ticino: si chiude l'edizione dei record

60 stelle Michelin, oltre un mese e mezzo di appuntamenti, 24 eventi, oltre 2800 persone coinvolte, una giornata con gli agricoltori che, da sola, ha avuto in totale oltre 650 partecipanti.

I numeri della decima edizione di S.Pellegrino Sapori Ticino parlano da soli: mai prima d’ora si era visto in Canton Ticino (ma anche nel resto d’Europa) un festival enogastronomico con tanta varietà di appuntamenti e un parterre de rois con tanti grandi Chef. A supportare e partecipare alle singole serate, un pubblico che ha risposto con entusiasmo al folto programma del 2016, facendo il tutto esaurito per tutti gli appuntamenti.

logo-sp-10-anniPer il secondo anno consecutivo, il Ticino ha avuto l’onore di ospitare il numero uno al mondo secondo la classifica The World’s 50 Best Restaurant, Massimo Bottura che ad Ascona ha raccontato la sua storia di uomo e di cuoco sempre più indirizzata all’etica. Entusiasmo e grande cucina anche per tutti gli altri appuntamenti con gli Chef internazionali a tre stelle Michelin (Thomas Bühner, Annie Féolde, Pascal Barbot, Niko Romito, Peter Knogl, Enrico Cerea, Christian Bau, Jonnie Boer ed Eric Pras), oltre ai vari appuntamenti con le serate dedicate alle donne, il pranzo a base di pesce al Castello di Morcote e i tanti eventi collaterali pensati per aprire le porte dell’enogastronomia d’eccellenza ad un pubblico sempre più ampio.

Anno dopo anno, S.Pellegrino Sapori Ticino ha saputo rinnovarsi e diversificare il proprio pubblico, grazie a diversi appuntamenti a prezzi decisamente popolari che hanno permesso ai giovani e alle famiglie di avvicinarsi e scoprire da vicino l’enogastronomia d’eccellenza. Ti ho Raccolto, l’evento organizzato in collaborazione con TIOR sul Piano di Magadino, ha allargato ancora di più gli orizzonti della manifestazione, riuscendo a sposare una festa popolare con la grande cucina d’autore.

sxMotivo di orgoglio per tutto lo staff del festival enogastronomico è inoltre la grande e capillare copertura mediatica, nazionale e non solo, frutto di grande lavoro negli anni e di un programma autorevole e ricco che suscita sempre grande attenzione, puntando i riflettori sul nostro Cantone, che per un mese e mezzo all’anno si trasforma nella capitale dell’alta enogastronomia d’Europa.

Archiviata l’edizione dei record, S.Pellegrino Sapori Ticino pensa già al futuro, come ci spiega Dany Stauffacher, l’appassionato organizzatore del festival: «Il successo della decima edizione ci regala nuove motivazioni per guardare avanti e portare sempre più in alto il Ticino gourmet: abbiamo delle idee per il prossimo anno che coinvolgono le nuove generazioni dell’alta cucina, nomi molto promettenti del futuro della gastronomia. Ci sarà grande attenzione all’etica del cibo e alla nuova filosofia alimentare che sposa alta gastronomia e rispetto dell’ambiente. Continueremo con il nostro solito spirito, regalando grandissima visibilità al Canton Ticino dell’accoglienza e del turismo. Insomma, come sempre un festival da non perdere dedicato a tutta l’enogastronomia ticinese. Questo grazie anche ai miei instancabili collaboratori Carlotta Girola e Marco Gagliati».

www.sanpellegrinosaporiticino.com

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CHEF,ENOGASTRONOMIA,S.PELLEGRINO SAPORI TICINO,DANY STAUFFACHER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top