caffè
06 Marzo 2017Costadoro S.p.A., storica casa produttrice di caffè tostato per il settore dei pubblici esercizi si fa ancora una volta promotore e “vetrina” dell’offerta culturale di Torino, la città che ha visto nascere l’azienda 125 anni fa.
È dalla collaborazione tra Giulio Trombetta, AD di Costadoro, e del Direttore del Conservatorio G. Verdi di Torino, Marco Zuccarini, e Antonella Di Michele, sua collaboratrice, che è nata l’idea di realizzare una rassegna di musica classica unita a degustazioni di pasticceria rivolta ai cittadini e ai turisti.
L’iniziativa nasce dalla volontà di far conoscere alcuni dei giovani talenti che in esso si stanno formando. La location che ospiterà gli eventi sarà il Costadoro Coffee Lab Diamante, caffetteria flagship store della storica azienda torinese, situata nel cuore della città.
Per i quattro martedì del mese di marzo, dalle 16,30 alle 18, l’appuntamento immancabile è al Costadoro Coffee Lab Diamante, dove sarà possibile assaporare a ritmo di musica un caffè di altissima qualità e approfondire la conoscenza del caffè attraverso degustazioni studiate in abbinamento alle sinfonie musicali classiche.
Di seguito il programma in calendario
· Martedì 7 marzo 2017 ore 16:30
Genialità austriaca
W.A. Mozart: Quartetto K.421 (Allegro moderato, Andante, Minuetto, Allegretto ma non troppo)
Quartetto Eridano (Davide Torrente, Paolo Calcagno - violini, Diego Villani - viola,
Clarissa Marino - violoncello).
Degustazione in abbinamento
Torta Sacher e caffè viennese - € 7,00
· Martedì 14 marzo 2017 ore 16:30
Esotismi alla francese
Karl Keller: Fantasia / Pierre-Jean Porro:
Le Saule du Malheureux, Musette imitée de l’ Espagnol, Chant d’un Jeune Arabe,
La Serenade, L’Adieu / Anonimo: La Battaglia di Marengo/ Pierre-Jean Porro: Canzonetta Giulio de Felice - flauti traversiere, Laura Capretti - mezzo soprano,
Cristiano Arata - chitarra.
Degustazione in abbinamento
Tarte Tatin con caffè filtro al Calvados - € 7,00
· Martedì 21 marzo 2017 ore 16:30
Aria di primavera
Musiche a sorpresa per quartetto di flauti
Degustazione in abbinamento
Crostata di frutta e Infuso alla Cascara - € 7,00
(Buccia essiccata dei frutti del caffè)
· Martedì 28 marzo 2017 ore 16:30
Echi germanici
F. J. Haydn: Quartetto op.76/5 in re (Allegretto-Allegro, Largo, Cantabile e Mesto, Menuetto Allegro, Finale Presto) Esther Zaglia, Giacomo Lucato - violini, Alice Zaglia - viola, Ada Guarneri - violoncello.
Degustazione in abbinamento
Torta Bavarese e caffè shakerato - € 7,00
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
07/04/2025
Per la prima volta, Binomio, il ristorante e cocktail bar situato all’interno dell’Hotel Indigo Florence in via Jacopo da Diaccetto 16/20 nel quartiere...
07/04/2025
A Milano arriva Strucchi x Cassina Café, nuovo design bar in Via Durini.Il bar apre le porte al pubblico internazionale, ai milanesi e agli amanti del design per la colazione, un...
07/04/2025
È stata presentata, a Milano, la nuova squadra nazionale APCI Chef Lab, insieme al progetto del tour 2025. Un viaggio in giro per l’Italia per ispirare cuochi e ristoratori, creare...
07/04/2025
I dazi imposti dagli Stati Uniti sui prodotti importati dall'Unione europea stanno generando giustificato sgomento nel mondo del vino, rappresentato in prima linea da UIV - Unione Italiana Vini...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy