fiere
31 Marzo 2017Per il primo anno Fondazione Birra Moretti sarà partner del Premio Italia a Tavola, la due giorni dedicata ai protagonisti della ristorazione e dell’accoglienza che, dal 2009, raccoglie intorno a sé voci autorevoli per un importante momento di incontro e confronto sul settore. La tavola rotonda dal titolo: “Enogastronomia ed accoglienza nel piano strategico del turismo” si terrà a Firenze, sabato 1 aprile, dalle ore 15, nella Sala Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti. Fra i relatori Alfredo Pratolongo, vicepresidente della Fondazione Birra Moretti.
Un confronto diretto tra ristorazione, accoglienza e turismo italiano per discutere sullo stato dell’arte dei tre settori e creare una rete di collaborazioni che parta da obiettivi comuni. Interverranno, fra gli altri, la senatrice Rosa Maria Di Giorgi, vicepresidente del Senato, l’onorevole Dorina Bianchi, sottosegretario al ministero dei Beni culturali e del Turismo, Simona Caselli, assessore Agricoltura Regione Emilia Romagna, Giorgio Palmucci, presidente Associazione Italiana Confindustria Alberghi, Luigi Salvadori, presidente Confindustria Firenze. Insieme a loro, gli chef Alfonso Iaccarino del Don Alfonso 1890 e Claudio Sadler, presidente Le Soste, faranno il punto sulla situazione della ristorazione italiana. A seguire, la consegna degli Awards, assegnati a personalità di spicco che si sono particolarmente distinte nella valorizzazione del made in Italy agroalimentare e nella promozione dello stile italiano nell'accoglienza, e la premiazione dei vincitori del sondaggio online “Personaggio dell’anno” che, quest’anno, ha visto la partecipazione di oltre 197mila votanti.
La Fondazione Birra Moretti opera senza fine di lucro e ha lo scopo, ai fini del raggiungimento di finalità di pubblica utilità, di migliorare la cultura della birra in Italia, attraverso la diffusione della cultura della birra a tavola, lavorando sui driver che generano un impatto positivo sulla vita culturale, economica e sociale del nostro Paese. La Fondazione Birra Moretti è una Fondazione di Partecipazione che si basa sulla partecipazione di tutti coloro che condividono la passione per la birra o nutrono interesse per le opportunità che essa può offrire per sostenere la crescita e il benessere del Paese, e decideranno di diventarne sostenitori.
«Abbiamo istituito questa Fondazione perché come primo produttore di birra di questo Paese ci occupiamo anche dello sviluppo del settore birrario coerente con la cultura del Paese, in particolare quella alimentare. Fra le prime iniziative della Fondazione va citato il Premio Birra Moretti Grand Cru che offre da anni opportunità concrete ai giovani cuochi italiani under 35», spiega Alfredo Pratolongo. «La ristorazione in Italia rappresenta una leva strategica per il turismo. E la birra, con tutte le sue naturali declinazioni, ben rappresenta la singolare tipicità del nostro territorio, così come le regionali, in grado di valorizzare specificamente i profumi e i sapori del proprio territorio di riferimento».
Per maggiori informazioni sulla Fondazione Birra Moretti: www.fondazionebirramoretti.it.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy