fiere
11 Ottobre 2017Promuovere il ruolo della cultura della birra a tavola: è questa la missione della Fondazione Birra Moretti; una missione che trova il perfetto compimento nella partnership con ASPI, l’Associazione della Sommellerie Professionale Italiana. Una collaborazione che si basa su una comunione di intenti: la promozione della cultura delle bevande, in questo caso della birra, e del cibo nei confronti degli addetti ai lavori e del pubblico (con il quale il sommelier contemporaneo ha un confronto quotidiano). Nell’anno del decennale dell’Associazione, Fondazione Birra Moretti ha deciso di rafforzare il proprio legame con ASPI dando il proprio sostegno al Concorso Miglior Sommelier d’Italia 2017, come main partner della manifestazione, che si terrà all’Hotel Magna Pars Suites Milano, il 14 e 15 ottobre.
Una delle prove a cui saranno sottoposti i sommelier durante le fasi eliminatorie del concorso Miglior Sommelier d'Italia 2017, non a caso, riguarda l’abbinamento cibo-birra. Fra i semifinalisti chi avrà ottenuto il punteggio più alto riceverà un importante riconoscimento: il “Premio Fondazione Birra Moretti per la valorizzazione della birra a tavola”.
Ricco il calendario di iniziative che vedrà la Fondazione Birra Moretti protagonista, insieme alle birre della famiglia Birra Moretti.
GLI APPUNTAMENTI CON LA FONDAZIONE BIRRA MORETTI
Sabato 14 ottobre, dalle 11:30 alle 13:30, si terrà la “Masterclass Birre&Ostriche”, a cura di Paolo Merlin,coordinatore della Fondazione Birra Moretti e sommelier ASPI. Un corso di cultura birraria rivolto a sommelier, ristoratori e addetti ai lavori. A seguire, una degustazione guidata di ostriche e birre, organizzata dalla Fondazione Birra Moretti in collaborazione con I love Ostrica, un progetto che mira a promuovere la cultura dell'ostrica e dei prodotti più rari e preziosi del mare. Un abbinamento che affonda le proprie radici nell’Inghilterra del XVIII secolo e che, da allora, ha trovato numerosi estimatori. Compito di Birra Moretti Lunga Maturazione e Birra Moretti La Rossa è valorizzare la dolcezza delle ostriche, mitigando la sapidità del mollusco. Birra Moretti La Bianca, invece, con la sua gradevole nota acidula, ha il merito di rinfrescare e invogliare all’assaggio. Tre birre che, in modo diverso e unico, si sposano alla perfezione con le ostriche.
Dalle 19:30, aperitivo e cena di gala con le birre della famiglia Birra Moretti proposte in abbinamento all’aperitivo e in accompagnamento ai dessert a fine cena.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy