fiere
18 Febbraio 2018Si è conclusa con successo l’ultima edizione di BIT 2018, che ha visto avvicendarsi a FieraMilanoCity 46 mila visitatori, 2.550 esponenti accreditati dei media italiani e internazionali e 1.500 top buyer italiani ed esteri provenienti da 79 Paesi, con delegazioni particolarmente numerose da Centro e Sudamerica, Middle East, Est Europa, India, Russia e USA. Interesse altissimo, a testimonianza dell’elevata attenzione all’enogastronomia, per la sezione A Bit of Taste, dedicata all’importante settore del turismo enogastronomico, organizzata e gestita da APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani.
Lo spazio è stato un crocevia di culture diverse, rappresentate da gusti culinari e piatti tipici italiani e non solo. Gli showcooking, guidati da cuochi del territorio, accompagnati dai colleghi della Squadra Nazionale APCI Chef Italia, hanno visto alternarsi i piatti rappresentativi di molte regioni italiane e di diversi stati stranieri, tra cui l’Albania, la Moldavia, la Romania, la Polonia, la Slovenia e Israele. Incontri di mondi, specialità e cibi, che attraggono ogni anno viaggiatori che vogliono comprendere i Paesi in cui viaggiano e che trovano nell’enogastronomia un’attrattiva importante.
Lo spazio A Bit of Taste è stato inoltre teatro del contest Young Chef Mistery Team – Porta il Tuo talento, alla brigata ci pensiamo noi, iniziativa dedicata a cuochi dai 20 ai 30 anni, che si sono sfidati per dimostrare il proprio talento, mettendo in gioco la propria professionalità, con una brigata e un paniere scoperto solo al momento del contest. A valutarli una giuria composta chef APCI, stellati e volti televisivi, esponenti delle principali istituzioni, stakeholder, stampa, blogger e digital influencer. Ad aggiudicarsi la vittoria, la squadra composta da Stefano Minervino, Andrea Puddinu e Federica Tavazza, supportata in cucina e sala dagli allievi dell’Istituto Alberghiero Olivetti di Monza. Per loro il premio è un viaggio enogastronomico formativo in Irlanda, in collaborazione con BordBia – Irish Food Board.
“Con grande soddisfazione - commenta Sonia Re, direttore generale APCI – constato la crescente importanza della cucina e del lavoro del cuoco nella creazione di progetti di turismo intelligente. La storia dei nostri territori è fatta anche di cura per i prodotti locali, di attenzione alle materie prime e di proposte che coccolino il cliente e il visitatore in ogni momento del suo viaggio. La nostra Associazione, presente in tutta Italia e in molti Paesi stranieri, continuerà a farsi promotrice di iniziative e progetti per la valorizzazione del turismo enogastronomico, in collaborazione con gli enti e le organizzazioni locali, con grande orgoglio, passione e impegno”
Tra gli eventi che hanno animato la tre giorni di BIT 2018, la presentazione in collaborazione con Blue Sea Land e i pasticceri di Mazara del Vallo della Cassata da Guiness, la cassata più grande del mondo.
Un ringraziamento particolare va ai partner che con il loro prezioso supporto, che nasce dalla ricerca e dall’investimento costante nello sviluppo di prodotti al servizio della ristorazione, hanno concorso per dare valore al progetto.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
07/04/2025
Per la prima volta, Binomio, il ristorante e cocktail bar situato all’interno dell’Hotel Indigo Florence in via Jacopo da Diaccetto 16/20 nel quartiere...
07/04/2025
A Milano arriva Strucchi x Cassina Café, nuovo design bar in Via Durini.Il bar apre le porte al pubblico internazionale, ai milanesi e agli amanti del design per la colazione, un...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy