caffè

26 Marzo 2018

Costadoro Coffee Lab, tra caffè, vini, birre artigianali e alta cucina


Costadoro Coffee Lab, tra caffè, vini, birre artigianali e alta cucina

Costadoro S.p.A., storica casa produttrice di caffè tostato per il settore dei pubblici esercizi, si fa ancora una volta promotore e “vetrina” dell’offerta culturale ed enogastronomica di Torino, la città che ha visto nascere l’azienda 125 anni fa. La location che ospiterà gli eventi sarà il Costadoro Coffee Lab Diamante, caffetteria flagship store della storica azienda torinese, situata nel cuore della città in via Teofilo Rossi 2.

Nello specifico a Aprile sono stati organizzati i seguenti appuntamenti:

- 3 aprile: Lo stereotipo del buon caffè. Come riconoscerlo, come pretenderlo, come gustarlo. Laboratorio condotto da Fabio Verona e Cristian Tetro. Dalle 15.00 alle 17.00. Evento gratuito;
- 5 aprile: La Magia del Vino incontra il Costadoro Coffee Lab Diamante. Degustazione di 5 vini spumanti dell’azienda agricola Massucco accompagnati da 5 portate preparate dallo chef del Diamante Coffee Lab. Interverrà l'enologo e produttore Loris Massucco. Dalle 21.00 alle 23.00. Costo evento: €30,00;
- 11 aprile: il Costadoro Coffee Lab Diamante incontra l’Alta Cucina. Interverrà uno chef dell’Accademia Sac à Poche per una serata tra abbinamenti di piatti di alta cucina e caffè specialty provenienti ad tutto il mondo. Laboratorio condotto da Fabio Verona e Cristian Tetro. Dalle 21.00 alle 23.00. Costo evento: €30,00;
- 19 aprile: il Costadoro Coffee Lab Diamante incontra Le birre Artigianali Belghe; l’assaggio delle 5 birre sarà accompagnato da 5 portate preparate dallo chef del Costadoro Coffee Lab Diamante. Interverrà Danilo Novajra. Dalle 21.00 alle 23.00. Costo evento: €30,00;

Sempre ad Aprile si terranno una serie di appuntamenti musicali organizzati in sinergia con il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino.
È dalla collaborazione tra l’azienda Costadoro ed il Direttore del Conservatorio G. Verdi di Torino, Marco Zuccarini, che è nata l’idea di realizzare una rassegna di musica classica unita a momenti di degustazione rivolta ai cittadini e ai turisti. L’iniziativa nasce dalla volontà di far conoscere alcuni dei giovani talenti che si stanno formando presso il Conservatorio.

Nello specifico gli eventi musicali di Aprile “Merende in Armonia”, tre appuntamenti nella fascia pomeridiana all’insegna della buona musica, seguiranno questo calendario:
- 12 aprile: Il Costadoro Coffee Lab Diamante incontra il Quartetto di Archi del Conservatorio; Merende in Armonia dalle ore 16.30 alle ore 18.00. Costo: 10 euro.
- 19 aprile: Il Costadoro Coffee Lab Diamante incontra il Duo D’Arpe del Conservatorio; Merende in Armonia dalle ore 16.30 alle ore 18.00. Costo: 10 euro.
26 aprile: Il Costadoro Coffee Lab Diamante incontra il Quartetto di Archi del Conservatorio; Merende in Armonia dalle ore 16.30 alle ore 18.00. Costo: 10 euro.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,COSTADORO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top