fiere

23 Maggio 2018

Torna My Spirits di Partesa


Torna My Spirits di Partesa

My Spirits di Partesa si conferma, per il terzo anno consecutivo, il primo vero evento interamente dedicato al mondo degli Spirits, aperto agli addetti ai lavori e a tutti gli appassionati del settore. Il ciclo di appuntamenti dedicati a una delle categorie prodotto sempre più strategiche per Partesa e per il business del Fuori Casa prende il via, il prossimo 28 maggio, dalle 14:30 alle 21:00, dal Palacongressi di Bellaria (RN), la stessa location che, nel 2016, ha ospitato il grande successo della prima edizione. I prossimi appuntamenti, previsti in autunno, si terranno a Firenze e Milano.

Nato con l’obiettivo di creare una piattaforma d’incontro tra i produttori e gli operatori dell’Ho.Re.Ca. del territorio e di offrire momenti di formazione sulla cultura di prodotto, sul servizio e sui nuovi trend avvalendosi della collaborazione di esperti - quest’anno il format di My Spirits si rinnova per offrire un’esperienza ancor più immersiva.

Tra le novità più importanti, per questa edizione è previsto l’allestimento di tre aree tematiche di degustazione dedicate a “Mixology”, “AfterMeal” e “Spirits of Italy” con momenti riservati al food pairing,oltre a un cooking show realizzato in collaborazione con il bartender Bruno Vanzan e lo chef Roberto Valbuzzi, uno degli eventi più attesi della giornata. Saranno sul palco con due station e, contemporaneamente, prepareranno un cocktail e un piatto in abbinamento. Il tutto verrà ripreso e proiettato sui monitor del Palacongressi per dare la possibilità, a tutto il pubblico, di assistere alla performance.

Non possono mancare, come da tradizione, i seminari curati da due esperti d’eccezione: alle ore 16:00 l’appuntamento è con Fulvio Piccinino, sommelier AIS e Barman Aibes, docente di corsi su Distillazione e Spirits in diversi master dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, con l’appuntamento “Grappa contro tutti”. Alle ore 18:00 è la volta di Oscar Quagliarini, uno dei migliori bartender europei e inserito tra i Top World Bartender, con la masterclass “Scentsation Q”.

Le tre tappe del 2017 hanno registrato numeri davvero importanti: 20 partner coinvolti, oltre 60 postazioni drink suddivise in 10 isole tematiche, più di 500 referenze degustate in purezza e oltre 5.000 cocktail preparati e proposti in degustazione. In totale, hanno partecipato circa 2.700 persone che hanno potuto assistere a 9 ore di seminari dedicati a Vermouth, Gin, Spiriti Messicani e Miscelazione Futurista. Solo ai seminari di Fulvio Piccinino hanno partecipato oltre 1.300 persone. Certo, i numeri non sono tutto, ma danno la dimensione di quanto gli eventi dedicati al mondo degli Spirits riscuotano un grande successo.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni ai seminari: www.partesa.it.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SEMINARI,PARTESA,FULVIO PICCININO,MY SPIRITS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/04/2025

Per la prima volta, Binomio, il ristorante e cocktail bar situato all’interno dell’Hotel Indigo Florence in via Jacopo da Diaccetto 16/20 nel quartiere...

07/04/2025

A Milano arriva Strucchi x Cassina Café, nuovo design bar in Via Durini.Il bar apre le porte al pubblico internazionale, ai milanesi e agli amanti del design per la colazione, un...

07/04/2025

È stata presentata, a Milano, la nuova squadra nazionale APCI Chef Lab, insieme al progetto del tour 2025. Un viaggio in giro per l’Italia per ispirare cuochi e ristoratori, creare...

07/04/2025

I dazi imposti dagli Stati Uniti sui prodotti importati dall'Unione europea stanno generando giustificato sgomento nel mondo del vino, rappresentato in prima linea da UIV - Unione Italiana Vini...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top