caffè

28 Settembre 2018

'The Milan Coffee Festival' per la Giornata Internazionale del Caffè


'The Milan Coffee Festival' per la Giornata Internazionale del Caffè

Degustazioni gratuite, workshop interattivi, performance di baristi, torrefattori e mixologist alle prese con una rivisitazione del classico aperitivo milanese tra cocktail d’autore, musica dal vivo e dj-set. Il tutto all’insegna di un comune denominatore: il caffè artigianale in tutte le sue declinazioni. Questi ed altri saranno gli ingredienti del “Milan Coffee Festival”, la cui prima edizione italiana si terrà dal 30 novembre al 2 dicembre prossimi presso lo Spazio Pelota di via Palermo, nel cuore di Brera.

Forte del successo già riscosso a Londra, Amsterdam e New York, il format internazionale ideato da Allegra Events si prepara ora ad approdare a Milano con l’obiettivo di diventare l’evento di riferimento per gli amanti del caffè e gli operatori del settore. Sono oltre 6.000 i visitatori attesi, fra semplici appassionati, baristi professionisti, titolari di bar-caffetterie e opinion leader del variegato mondo dell’‘oro nero’, e più di 60 gli espositori, tra fornitori di caffè e di cibo, di macchinari e attrezzature.

Molteplici le esperienze e le attività in cui potranno cimentarsi i visitatori nelle varie aree espositive. THE LAB, POWERED BY LAVAZZA offrirà un programma interattivo comprensivo di dimostrazioni, workshop, degustazioni, conferenze e dibattiti live su svariati argomenti – dalla diffusione della figura femminile nel mondo del caffè alle curiosità sulle sue origini passando per i segreti di una buona tostatura a casa. La MARZOCCO’S TRUE ARTISAN CAFE’ sarà invece il pop-up in cui si alterneranno le migliori caffetterie e torrefazioni indipendenti, italiane e non, che proporranno bevande e cocktail d’autore offrendo al pubblico la possibilità di incontrare gli artigiani del caffè. Non mancheranno poi LATTE ART LIVE, un’area interamente dedicata alla Latte Art con una serie di dimostrazioni e competizioni fra i maggiori esperti in tecniche di decorazione della superficie di espressi e cappuccini tramite l’uso del latte, e il CMx BREW BAR, dove protagoniste saranno le preparazioni a filtro – Chemex, Aeropress, V60 e French Press - e l’acqua, con gli esperti di BRITA che saranno a disposizione per spiegare e mostrare quanto la scelta di questo elemento sia importante per valorizzare l’aroma e il gusto del caffè. Ci sarà spazio inoltre per il VEGAN COFFEE BAR DI ALPRO, il primo coffee bar vegano d’Italia, aperto da mattina a sera per offrire cappuccini, macchiati, affogati e cocktail a base di bevande 100% vegetali.
“The Milan Coffee Festival” sarà anche il palcoscenico di CMx™ - ITALIA, la prima competizione nazionale per baristi legata al rinomato format internazionale di Coffee Masters. Tre giorni di contest dal ritmo serrato, a eliminazione diretta, durante i quali 16 fra i migliori baristi d’Italia si sfideranno in 7 diverse discipline davanti a una giuria di esperti mondiali, chiamata a valutare abilità, conoscenze, talento e doti d’intrattenimento. Il vincitore si aggiudicherà il titolo di “Campione CMx - Italia”, un premio di 1.000 € e la qualificazione alla finale mondiale di Coffee Masters – Londra 2019. Le iscrizioni sono già aperte al link http://www.coffeemasters.org/iscriviti-cmx-italy/.

La giornata inaugurale del “Milan Coffee Festival” - venerdì 30 novembre - sarà dedicata esclusivamente agli operatori del settore HoReCa, mentre il pubblico potrà accedere alla fiera sabato 1 e domenica 2 dicembre.

E’ già possibile acquistare online i biglietti, al prezzo di 12 € per mezza giornata in una delle due fasce orarie d’ingresso previste (sabato dalle 10.00 alle 16.00 o dalle 14.00 alle 21.00, domenica dalle 10.00 alle 16.00 o dalle 14.00 alle 20.00), oppure lo speciale biglietto Weekend, al prezzo di 20 €, con ingresso illimitato al Festival nelle giornate di sabato e domenica.

Il 10% degli incassi verrà devoluto alla Onlus Project Waterfall a sostegno delle sue attività volte a garantire l’approvvigionamento di acqua pulita ai Paesi produttori di caffè.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,ITLIAN COFFEE FESTIVAL,MILAN COFFEE FESTIVAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top