fiere

16 Gennaio 2019

I laboratori a tavola - Il buono che avanza: la premiazione

di DALLE AZIENDE


I laboratori a tavola - Il buono che avanza: la premiazione

Si è tenuta due giorni fa la premiazione del contest “I laboratori a tavola - Il buono che avanza”, grande evento firmato Surgital contro lo spreco alimentare in cucina. Il primo lustro di questo importante progetto è festeggiato con un evento ad hoc presso Sonia Factory in via Bramante a Milano. Ospiti d’onore sono gli studenti delle classi quarte degli istituti alberghieri vincitori del concorso che, suddivisi in brigate e sotto la guida di quattro esponenti della Squadra Nazionale APCI Chef Italia, si cimentano nella preparazione di ricette anti spreco con l’impiego delle specialità della linea Laboratorio Tortellini, marchio storico che vanta una gamma di oltre 100 referenze di pasta fresca.

Proprio le ricette ideate dalle scuole sono le protagoniste del ricettario che come da tradizione viene pubblicato in ogni edizione del contest. Il tema, che cambia di volta in volta, è sempre di grande attualità. Tra questi lo spreco è uno dei più cogenti, basti pensare che il 16% del cibo commestibile prodotto in Italia (del valore di 16 miliardi di euro) che viene gettato ogni anno arriva dalla ristorazione. Per preparare meglio i ragazzi e farli entrare nel mood dell’iniziativa, ieri è stata data loro la possibilità di visitare la cucina di uno chef stellato e interagire con lui su una tematica di interesse per la cucina professionale. Il ristorante prescelto è Tano Passami l’Olio di Tano Simonato, una Stella Michelin.

All’edizione 2018 sono 36 le classi che hanno aderito, con spunti davvero interessanti: non è stata sprecata una sola foglia di insalata, una sola buccia di pomodoro e nemmeno l’acqua della mozzarella. Le ricette premiate quest’oggi sono state selezionate da una giuria composta da grandi esperti di gastronomia: la presidente di Surgital Romana Tamburini, il presidente APCI Roberto Carcangiu, il team chef coordinator di De Gusto, l’Ateneo della Pasta, Fabio Lorenzoni, il giornalista Luigi Franchi e Valentino Marcattilii, chef del ristorante bistellato San Domenico di Imola.

A meritare il podio sono:
1° CLASSIFICATO: istituto IPSSEOA G. Minuto di Marina di Massa, classe IV CD, con Gran Gnocchi di Patata in “il buono che non immagini”. Un piatto nato per ridurre lo spreco di pesce, che prevede l’utilizzo del carapace delle mazzancolle.
2° CLASSIFICATO: I.S.I.S.S. G. Magnaghi-Solari di Salsomaggiore Terme, classe IV B, con Pappardelle con vellutata e polpettine di prosciutto crudo e cialde di sedano verde. Un piatto ideato per minimizzare lo spreco di carne, che prevede l’impiego del gambetto di prosciutto quando non è più possibile affettarlo con l’affettatrice.
3 ° CLASSIFICATO: istituto IPSSEOA Sigismondo Pandolfo Malatesta, classe IV C, con Alternativamente buono. Un piatto nato per ridurre lo spreco di verdura, che prevede l’utilizzo di torsoli e foglie di cavolfiore.

Oltre a questi riconoscimenti, è stato conferito anche un Premio della giuria all’istituto I.P.S.S.A.R. P. Artusi, classe IV B, con Passeggiata nel bosco, un piatto che prevede l’impiego dei gambi del prezzemolo.

“Il buono che avanza è uno dei progetti di formazione a cui Surgital tiene in modo particolare, che permette all’azienda di trasmettere la tradizione italiana della pasta fresca alle giovani generazioni, toccando ogni anno temi imprescindibili quando si parla di ristorazione di qualità – dichiara Romana Tamburini -. Un’occasione per formare e promuovere la conoscenza sui prodotti e sulla cultura gastronomica con gli chef di domani, e un’opportunità per i ragazzi per misurarsi con le loro capacità, facendosi guidare da esperti di alto livello”.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,CONTEST,SURGITAL,ROMANA TAMBURINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top