fiere

28 Febbraio 2019

Piatti come quadri: quattro incontri per pietanze che si mangiano prima con gli occhi

di DALLE AZIENDE


Piatti come quadri: quattro incontri per pietanze che si mangiano prima con gli occhi

Mai come nel cibo l’apparire conta tanto quanto l’essere. Perché il piacere inizia già dagli occhi, per poi sprigionarsi al palato dando all’aspettativa sensoriale un’identità effettiva. Surgital, da sempre attenta a tutti gli aspetti che concorrono a rendere un piatto perfetto, ha voluto supportare il corso di “Food design - Dal bozzetto all’impiattamento” organizzato da APCI. Un nuovo appuntamento di formazione, che l’azienda aggiunge ai tanti già in programma, rivolti ai professionisti della ristorazione per favorire una continua evoluzione del know how declinato in tutti gli aspetti.

Si tratta di un percorso di 4 incontri a partire da marzo, in cui si affronteranno varie tematiche come l’aspetto cromatico del cibo, le geometrie di un piatto e i criteri estetici che lo rendono irresistibile. Tutte le ricette saranno preparate con gli straordinari prodotti della linea di pasta ripiena surgelata Divine Creazioni, top di gamma scelta dai migliori chef perché preparata solo con ingredienti D.O.P. combinati in abbinamenti ricercati, in una sfoglia preparata esclusivamente con uova di galline allevate a terra. Altra peculiarità è l’artigianalità, conferita dalla forma lievemente diversa che distingue ogni pezzo.

I corsi saranno tenuti da Giorgio Perin (coach APCI Chef Italia) e Luca Malacrida (Capitano APCI Chef Italia), che si alterneranno in affiancamento a un membro del team chef di De Gusto, L’Ateneo della Pasta di Surgital, che avrà il compito di spiegare le caratteristiche del prodotto utilizzato. Le ricette, proposte con i relativi bozzetti di impiattamento, saranno i Balanzoni al Parmigiano Reggiano con verdure julienne al cardamono (Perin), i Mammoli di patata viola (Malacrida), i Bauletti con ricotta di pecora e pistacchi di Sicilia (Perin), e i Panciotti con melanzana e scamorza (Malacrida).

Di seguito gli appuntamenti, tutti a numero chiuso e della durata di circa due ore, le cui iscrizioni sono ancora aperte:

- 5 marzo 2019, ore 15 presso Congusto Gourmet Institute, via Bernardo Davanzati 15, Milano
- 25 marzo 2019, ore 14:30 presso Let’s Kuk, via Vittorio Alfieri 6/b, Torino
- 8 aprile 2019, ore 15 presso la Scuola di Cucina Sale in Zucca, via del Lavoro 30, Montaletto di Cervia (RA)
- 20 maggio 2019, ore 15 presso la Fabbrica dei Cuochi, via Sogari, Ferrara.

Accrediti presso APCI, tel 02 76115315.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CHEF,CORSI,APCI,GIORGIO PERIN,FOOD DESIGN,IMPIATTAMENTO,SURGITAL,LUCA MALACRIDA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top