caffè

19 Marzo 2019

Giuliano Caffè presenta i corsi dedicati ai professionisti del caffè

di DALLE AZIENDE


Giuliano Caffè presenta i corsi dedicati ai professionisti del caffè

Cosa c’è nella tazzina che bevete ogni giorno al bar? Cosa racconta l’aroma che sentite quando la avvicinate al naso e quando la degustate? Quali profumi sprigiona? E se esistesse ‘altro’ oltre al caffè espresso? Dietro a quella che appare come una semplice tazzina di caffè c’è un mondo da scoprire e questo è l’obiettivo che persegue Giuliano Caffè.

La storica azienda piemontese, nata a Caluso nel 1950, ha fatto della cultura del caffè la sua mission: l’esplorazione dei sapori, la sperimentazione di nuove miscele e la ricerca della giusta alchimia tra le differenti origini sono alla base di una visione del prodotto che pone al centro il caffè come frutto della terra e non semplicemente come una commodity.

Partendo da questa filosofia è nata la Giuliano Coffee School, un centro formazione dedicato ai professionisti del settore in cui vengono tenuti a cadenza mensile corsi di: Caffetteria base ed avanzato, Latte Art su vari livelli e “brewing” o preparazioni alternative all’espresso come chemex, frenchpress, aeropress, syphon, V60, coldbrew. L’azienda è inoltre in procinto di diventare il primo “Grading Point” in Piemonte, ovvero un centro certificato per il rilascio della qualificazione “Latte art grading system”.

Sotto la guida dei professionisti plurititolati e certificati di Orso Laboratorio Caffè, si apprendono cenni sulla botanica del frutto del caffè, la sua raccolta e lavorazione, la tostatura e miscelatura, per poi dedicarsi allo studio delle attrezzature ed esercitarsi nella preparazione dell’espresso ideale e delle altre estrazioni (brewing), nonché nella montatura del latte e nella Latte Art. Perché formare al meglio i baristi significa rafforzare la qualità e promuovere la cultura del caffè.

Prossimi corsi professionali alla Giuliano Coffee School:
- Caffetteria Base - 16 aprile ore 9-18
- Brewing o estrazioni alternative all’espresso – 7 maggio ore 9-18
Per informazioni e prenotazioni: formazione@giulianocaffe.it

Per tutti i coffee lovers e semplici curiosi ci sono poi gli appuntamenti organizzati da Orso Laboratorio Caffè: workshop e degustazioni di 3 ore (partecipazione 25 Euro) che si tengono nello specialty coffee shop di via Berthollet 30 a Torino.

Prossimi appuntamenti in programma da Orso:
Brewing: metodi alternativi per l’estrazione del caffè. Cenni sulla botanica del caffè e sulla storia dei metodi di estrazione. Illustrazione della preparazione e degustazione.
- martedì 19 marzo ore 18-21
- martedì 18 giugno ore 18-21

Coffee Cupping: analisi del profilo sensoriale di diversi caffè utilizzando il metodo alla brasiliana
- martedì 21 maggio ore 18-21

Per informazioni e prenotazioni: info@orsolaboratoriocaffe.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CORSI,WORKSHOP,DEGUSTAZIONI,GIULIANO CAFFè,LABORATORI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top