fiere

27 Marzo 2019

Mionetto al Vinitaly col pastry chef Alessandro Servida

di DALLE AZIENDE


Mionetto al Vinitaly col pastry chef Alessandro Servida

Mionetto si presenta con una novità assoluta alla 53esima edizione del Vinitaly, in programma dal 7 al 10 aprile 2019 a Verona. La più importante manifestazione dedicata al mondo del vino e dei distillati sarà il palcoscenico della prima assoluta del “Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Collalto Millesimato Demi-Sec”, un nuovo raffinato spumante che va ad arricchire la Luxury Collection di Mionetto, l’innovativa linea di eccellenza che in Italia è dedicata esclusivamente al canale Ho.Re.Ca.

Il “Rive di Collalto” è pura espressione dello stile enologico unico della Cantina e della sua ultracentenaria tradizione. Un vino sapientemente ottenuto da uve Glera raccolte rigorosamente a mano, nelle “Rive” della frazione di Collalto - Susegana (Treviso), vigneti adagiati su vocati pendii nel cuore della DOCG di Valdobbiadene dove la resa per ettaro è ridotta rispetto al resto della Denominazione. Dal caratteristico colore giallo paglierino brillante, si caratterizza per la sua spuma fitta, un perlage fine persistente ed una aromaticità amplificata dalla presenza del Pinot Grigio. Le note dolci che richiamano alla frutta matura e al miele, impreziosita da sentori si salvia e note speziate, si bilanciano con una fresca e garbata acidità. La sua gradazione zuccherina lo rende ottimo con i dessert ma sorprende anche in abbinamento con i formaggi erborinati.

Lunedì 8 aprile alle ore 14.00 e alle ore 16.00 presso lo stand Mionetto (Pad. 4 - Stand B3), il “Rive di Collalto” e il Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG saranno protagonisti di dolcissimi “show cooking” del Pastry Chef Alessandro Servida, che delizierà i presenti con dei dessert sapientemente abbinati ai due vini. Pasticcere e membro dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, Alessandro Servida ha fatto della propria passione un mestiere: i suoi dolci si distinguono per il sapiente uso delle materie prime e per le linee pulite e moderne. Il Pastry Chef italiano è anche un volto noto in tv: fa parte del cast del programma di Rai Due “Detto Fatto” ma ha vestito anche i panni nel conduttore del programma “Pastry” Garage”, in onda su La 5.

Anche quest’anno quindi, lo stand di Mionetto sarà sempre pronto ad accogliere i numerosi visitatori per vivere tanti momenti di convivialità e guidare gli ospiti in una esperienza sensoriale unica, raccontata anche sui canali social attraverso gli hastag #mionettoprosecco e #designdelgusto.

Il Vinitaly sarà l’occasione per brindare alle ottime performance economiche della Cantina.Nel 2018 Mionetto S.p.A. ha realizzato una crescita a doppia cifra (+10% rispetto all’anno precedente) con ricavi che superano gli 86 milioni di euro e oltre 29,5 milioni di bottiglie vendute.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SHOW COOKING,MIONETTO,ALESSANDRO SERVIDA,VINITALY 2019

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top