fiere
02 Luglio 2019Il gemellaggio goloso tra Torino e Bologna brilla sotto la Statua della Libertà. New York suggella infatti il matrimonio tra due icone del gusto made in Italy: al Summer Fancy Food 2019, la più grande fiera del Nord America dedicata all’enogastronomia, le nuovissime Pastiglie Leone all’Amarena Fabbri sono state insignite del prestigioso Premio Italian Food Award, nella categoria “Sweets&Confectionery”.
Il riconoscimento, promosso da Italianfood.net e Universal Marketing, premia dal 2017 le eccellenze tricolori capaci di portare innovazione e qualità sul mercato statunitense, mantenendo saldo il legame con la tradizione e il gusto italiano.
Valori distillati nella nuova Pastiglia Leone all’Amarena Fabbri, un piccolo concentrato di raffinata dolcezza che ci riporta bambini. Prodotta in edizione limitata e già candidata a diventare un cult da collezione, riassume in un assaggio la vocazione di due storiche aziende italiane, ambasciatrici del gusto italiano nel mondo: la leggendaria Amarena Fabbri fu inventata nel 1915 da Rachele Buriani, moglie del fondatore Gennaro Fabbri, mentre fu Gisella Bella Monero, detta la Leonessa, a rilevare l’azienda dal sig. Leone, allargando la distribuzione delle Pastiglie fuori dal territorio torinese e contribuendo al loro successo.
E sempre una grande donna, la star televisiva Lidia Bastianich, cuoca e divulgatrice che con la sua arte ha fatto conoscere la cucina italiana negli USA, ha consegnato il prestigioso riconoscimento alle due aziende. Una conferma dell’apprezzamento di Bastianich, già ambasciatrice per la Fabbri negli USA, per l’Amarena bolognese.
L’edizione 2019 dell’Italian Food Award ha visto sfidarsi a colpi di bontà ben 223 prodotti: di questi solo 14 sono stati selezionati e incoronati vincitori per le rispettive categorie – tra cui quella dei dolciumi – da una giuria composta da personalità di spicco dell’industria Food italiana, buyer americani, chef, ambasciatori della cucina tricolore nel mondo e membri della stampa internazionale.
L’Italian Food Award è uno dei riconoscimenti più ambiti del settore, poiché premia l’impegno innovativo delle aziende italiane che operano sul mercato a stelle e strisce. Un mercato che ci vede protagonisti e in continua ascesa: in base ai dati elaborati dall’Agenzia ICE di New York, con una quota pari al 3,2%, l'Italia guadagna il quinto posto tra gli esportatori negli Usa dopo Messico, Canada, Cile e Francia.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy