fiere

25 Settembre 2019

OpenWine di Partesa arriva nel cuore di Bologna

di DALLE AZIENDE


OpenWine di Partesa arriva nel cuore di Bologna

Con la formazione firmata Partesa, inizia un autunno ricco di eventi. Il primo appuntamento è con l’OpenWine di lunedì 30 settembre, per una giornata interamente dedicata al mondo del vino.

Dalle ore 11.00 alle ore 20.00 nell’affascinante location del Palazzo Re Enzo di Bologna, Partesa è pronta ad accogliere i partecipanti con una selezione di 50 cantine italiane e internazionali del suo portfolio, approfondimenti e incontri con gli chef, sia culinari, sia di entertainment. Ad accompagnare la giornata, saranno sempre a disposizione i professionisti Partesa per offrire a tutti i partecipanti consulenze mirate e favorire l’incontro tra operatori Ho.Re.Ca. e produttori vinicoli. OpenWine si caratterizza infatti, non solo come un momento prezioso per conoscere e degustare vini di alta qualità, ma rappresenta anche l’occasione per creare valore al proprio business. Per la giornata bolognese, un calendario davvero intenso attende tutti coloro che vorranno approfondire le conoscenze sull’affascinante mondo della cultura vinicola.

Saranno ben tre le masterclass a numero chiuso, aperte a tutti gli iscritti e condotte da esperti e sommelier. Sarà proprio una sommelier la protagonista di Bubbles, la prima masterclass che si terrà dalle 13.00 alle 14.00: si tratta di Chiara Giovoni, Ambassadeur du Champagne nel 2012 e vincitrice del titolo di Vice-lauréat du Concours européen des Ambassadeurs du Champagne, che si inoltrerà insieme ai presenti nel mondo delle bollicine. Dalle 16.30 alle 17.30 il focus I Vini Stranieri sarà condotto dall’esperto Gianni Fabrizio, storico collaboratore di Gambero Rosso e considerato uno dei giornalisti di riferimento per il vino internazionale. L’ultima masterclass della giornata, I Vini Autoctoni, dalle 18.00 alle 19.00, rappresenta un’immersione nelle eccellenze del territorio nazionale; a guidarla sarà la giornalista e critica enogastronomica Alessandra Piubello

La formazione diventa intrattenimento con Le Théâtre de Grand-Guignol du Chef, alla scoperta di alcuni chef di spessore per il territorio veneto. Dalle 13.30 alle 16.00, e aperto a tutti, l’incontro vedrà come protagonisti una selezione di giovani e affermati chef che racconteranno tecniche e segreti del loro lavoro guidati dalle domande di Andrea Grignaffini, uno dei critici gastronomici più autorevoli del panorama, e di Elsa Mazzolini, giornalista, direttrice della rivista “La Madia Travelfood”, nonché direttrice del Centro di Cultura Enogastronomica Aula Magna di Cesena e Presidente Fondatore dell’Accademia Nazionale Italcuochi.

Alta cucina non solo da ascoltare ma anche da gustare, grazie a Federico Gualtieri, chef del ristorante Coco Loco di Marina di Ravenna, che, dalle 14.00 alle 18.30, metterà a disposizione la sua esperienza per preparare ricette uniche.

TAG: FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,PARTESA,OPENWINE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top