fiere

09 Ottobre 2019

Spreco alimentare, da World Food Programme il movimento #Stopthewaste

di DALLE AZIENDE


Spreco alimentare, da World Food Programme il movimento #Stopthewaste

Che si tratti di un pezzo di formaggio o di una carota o di qualsiasi altro alimento, molto spesso accade che il cibo rimanga dimenticato in qualche angolo nascosto del nostro frigorifero. C’è però una notizia positiva: nella maggior parte dei casi questi avanzi possono essere riutilizzati per la preparazione di piatti e ricette gustosi.

Per questa ragione, il World Food Programme (Wfp) delle Nazioni Unite ha annunciato oggi il lancio di Stop the Waste, una campagna globale nata con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle enormi quantità di cibo che ogni giorno vengono scartate inutilmente. Un’abitudine che deve, al contrario, essere superata per compiere passi significativi verso l’eliminazione del fenomeno della fame nel mondo.

Per rendere ancora più efficace questa importante iniziativa, il World Food Programme ha invitato i migliori ristoratori e chef di tutto il mondo a unirsi al movimento, impegnandosi appunto con #StopTheWaste.

Sulla terra è presente una quantità di cibo sufficiente a sfamare tutta la popolazione mondiale ma un terzo dei 4 miliardi di tonnellate di cibo prodotti ogni anno viene sprecato, causando all'economia globale una perdita di quasi 1 trilione di dollari. Inoltre, le guerre e i conflitti costringono un numero di persone mai visto dai tempi della Seconda Guerra Mondiale ad abbandonare la propria terra d’origine, rendendo così difficile per le popolazioni produrre autonomamente il cibo o acquistarlo a un prezzo accessibile.

Un recente studio condotto dal World Resources Institute ha sottolineato come dimezzare il tasso di spreco alimentare rappresenti un'importante strategia per contribuire a raggiungere tre diversi obiettivi: quelli legati allo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, quelli relativi agli accordi di Parigi sui cambiamenti climatici e, infine, far sì che la popolazione mondiale possa entro il 2050 nutrirsi in maniera sostenibile. La missione del World Food Programme è avere un mondo a fame zero. Per raggiungere questo obiettivo, è fondamentale anche prevenire le perdite di cibo. Il WFP si impegna aiutando i piccoli agricoltori con la fornitura di nuove tecnologie per lo stoccaggio e il trasporto che impediscono il deterioramento anticipato delle colture e mettendoli in contatto con i mercati.

“#StopTheWaste è una campagna apprezzata da tutti, dagli agricoltori ai consumatori”, ha affermato Corinne Woods, Direttore Marketing del World Food Programme. "Lo spreco alimentare è un problema che riguarda tutto il Pianeta ma ciascuno di noi può fare la propria parte per costruire un ambiente sostenibile. Un agricoltore che ha perso parte del proprio raccolto o un ristoratore di New York che spreca quello che resta dopo aver preparato i piatti: tutti possono fare la differenza e contribuire a #StoptheWaste”.

Il World Food Programme ha lanciato un video animato di 60 secondi allo scopo di mettere in evidenza lo spreco alimentare e suggerire semplici soluzioni che ognuno di noi può attuare per contribuire a risolvere questo problema.

Per partecipare a #StopTheWaste basta seguire quattro semplici passi:
1. Cerca nel tuo frigorifero o nella tua dispensa un alimento che sia vicino alla data di scadenza e che possa ancora essere consumato.
2. Scatta un selfie mentre lo prepari o lo mangi.
3. Condividi la foto sui social media utilizzando l’hashtag #StopTheWaste e sfida tre amici a fare lo stesso taggandoli nel post.
4. Fai un ulteriore passo: condividi sui tuoi profili social le ricette realizzate con il cibo avanzato o organizza una cena a casa tua invitando i tuoi amici a fare lo stesso!

Per ulteriori informazioni sul World Food Programme visita il sito www.wfp.org/foodwaste.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SPRECO ALIMENTARE,WORLD FOOD PROGRAMME,STOP THE WASTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top