fiere

19 Novembre 2019

La Cimbali e Faema, tecnologie per il caffè al Milan Coffee Festival

di DALLE AZIENDE


La Cimbali e Faema, tecnologie per il caffè al Milan Coffee Festival

La Cimbali e Faema, brand di Gruppo Cimbali e ambasciatori dell’eccellenza made in Italy nel mondo del caffè, portano le migliori tecnologie e la cultura del caffè espresso alla seconda edizione del The Milan Coffee Festival, l’evento internazionale che celebra il caffè in tutte le sue declinazioni in programma da sabato 30 novembre a lunedì 2 dicembre al Superstudio Più di Via Tortona 27 di cui sono entrambi sponsor.

Ricco il programma di iniziative presso lo stand La Cimbali & Faema Espresso Bar (M44): per tutte le giornate di festival riflettori accesi sulla Latte Art con coinvolgenti dimostrazioni tenute da Manuela Fensore, campionessa mondiale Latte Art 2019, e spazio a suggestive sessioni di “assaggio alla cieca” a cura di Mumac Academy, l’Accademia di Gruppo Cimbali per la formazione di professionisti e coffee lover e la promozione della cultura del caffè, per scoprire come possono cambiare gli aromi della bevanda regolando i parametri di pre infusione e infusione della macchina, passaggi di grande importanza nella preparazione di un espresso di qualità.

Protagonisti di ciascuna attività, i modelli di punta La Cimbali e Faema nei segmenti macchine tradizionali e superautomatiche:
La Cimbali M100 Attiva, la macchina progettata per i bar, le catene e i coffee shop che esalta la creatività del barista e valorizza le caratteristiche di ogni singola miscela e monorigine, specialty coffee compresi;
La Cimbali S30, superautomatica d’avanguardia dotata di un sistema WIFI bidirezionale integrato che permette l’analisi dei dati di consumo e l’aggiornamento del software;
Faema President, novità di casa Faema presentata a HostMilano 2019 e reinterpretazione di un’icona assoluta degli anni ’60: stile unico e funzionalità innovative, potenziate da un’ampia gamma di opzioni in grado di rispondere a tutti i nuovi bisogni dei clienti e la massima ergonomia e possibilità di customizzazioni;
Faema E71E: iconica macchina firmata Giugiaro Design e progettata per esaltare la manualità e l’esperienza del barista nella preparazione di caffè espresso e bevande a base di latte, per un’estrazione a regola d’arte capace di valorizzare il profilo organolettico di ogni singola miscela o origine di caffè.

[caption id="attachment_168109" align="aligncenter" width="640"] Faema President[/caption]

Modelli progettati per valorizzare le caratteristiche di ogni singolo caffè o bevanda a base di latte, ottenendo così il miglior risultato in tazza, e per esaltare la creatività del barista, semplificandone al tempo stesso il lavoro e aiutandolo a soddisfare tutte le esigenze della propria clientela.

Mumac Academy e Mumac – Museo della macchina per caffè di Gruppo Cimbali saranno inoltre tra i protagonisti di The Lab, programma ideato per promuovere la cultura del caffè, l’innovazione e le nuove tendenze, con alcuni interventi:
Sabato 30 novembre, ore 16.30: Verticale tra monorigini di caffè e cioccolato
Verticale tra monorigine di caffè in filtro e monorigine cioccolato in collaborazione con il maitre chocolatier & patissier Gianluca Fusto
Domenica 1° dicembre
- ore 11.05 – 11.30: L’heritage diventa racconto e anticipa il futuro. Il Museo Mumac
Design costume innovazione: l'evoluzione delle macchine per caffè non è solo tecnologica e Mumac è il luogo dove scoprire il valore dell'heritage come asset fondamentale dell'impresa e ponte verso il futuro. A cura di Barbara Foglia, Responsabile Attività Museali Mumac – Museo della macchina per caffè di Gruppo Cimbali;
- ore 12.35: Come abbinare il caffè al panettone in vista delle festività
Il panettone secondo la tradizione milanese abbinato al miglior caffè per esaltarne sentori e caratteristiche;
Lunedì 2 dicembre, ore 11.35: Caffè e pasticceria, senza zucchero
Per esaltare le caratteristiche sensoriali il caffè andrebbe bevuto senza zucchero e a questo verranno abbinati dolci speciali dagli ingredienti ricercati e senza zucchero. In collaborazione con Eutopia Milano;

Nell’ambito dei panel dedicati che si terranno all’interno di The Lab, Simona Colombo - Group Marketing & Communications Director di Gruppo Cimbali interverrà come relatrice nel panel “Women in Coffee”, dedicato al ruolo delle donne nell’industria del caffè (sabato 30 novembre, ore 12.35).

Debora Dusina – Social Media Specialist Gruppo Cimbali interverrà invece nel panel dedicato alla comunicazione del mondo coffee attraverso i social media (lunedì 2 dicembre, ore 14.40).

All’interno del festival Faema sarà infine lo sponsor ufficiale del Roast Masters, l’innovativo contest del mondo del caffè focalizzato sull’arte della tostatura degli “specialty coffee”, fornendo l’attrezzatura che utilizzeranno gli aspiranti campioni in gara: Faema E71E, la macchina per i coffee specialists che piace a tutti i baristi e Faema Groundbreaker, il nuovo macinadosatore ultracompatto e performante.

Appuntamento presso lo stand La Cimbali & Faema Espresso Bar (M44) al The Milan Coffee Festival: tecnologia e cultura del caffè per la migliore qualità in tazza.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FAEMA,LA CIMBALI,MILAN COFFEE FESTIVAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top