fiere

22 Novembre 2019

I due barman di Mixology Academy in gara per l’Italia al Tea Mixology

di DALLE AZIENDE


I due barman di Mixology Academy in gara per l’Italia al Tea Mixology

Anche gli allievi della Mixology Academy – l'accademia professionale per bartender - rappresentano l'Italia alla finale internazionale di Tea Mixology, nell'area Academy di Protea, durante Gourmet Expo Food al Lingotto di Torino domenica 24 Novembre dalle ore 15.

I concorrenti che competono in questa categoria dovranno creare e presentare, a una giuria di esperti, tea cocktail alcolici o analcolici, usando anche il tè come ingrediente.

I partecipanti per Mixology Academy

L'ex allievo Eduardo Borrell Prieto, 40 anni, di Trinidad (Cuba), che lavora come barman al bar La Casina delle Muse a Roma, quartiere Parioli, concorre con un cocktail al té a base di whisky, Amaretto di Saronno, liquore al cioccolato noir e succo di pera. Spiega: "Ho frequentato quasi tutti i corsi della Mixology Academy, da quelli base ai Masterclass per bar manager e sulla merceologia, per migliorare la qualità del mio lavoro e oggi la clientela è molto soddisfatta. E' un pubblico di età varia, molto esigente, che viene a prendere l'aperitivo dalle 16.30 alle 20 e si è fidelizzato".

[caption id="attachment_168364" align="alignleft" width="225"] Vincenzo Valiante[/caption]

Vincenzo Diego Valiante, a soli 25 anni, grazie alla formazione della Mixology Academy, è già barmanager e direttore sala al Cartoccio di Milano (cucina con cockteleria sui navigli); si presenta con un cocktail a base di té macha, una preparazione falernum, gin, triple sec (distillato a base di arancia) e acqua faba (dei ceci).

Il vincitore selezionato per l’Italia rappresenterà il nostro Paese nella finale mondiale che vedrà schierati i vincitori delle altre nazioni aderenti alla Tea Masters Cup International.

L'obiettivo della competizione è quello di individuare il miglior tea mixologist: colui che riuscirà a stupire i giudici con il tea cocktail più accattivante.

Protea, partner esclusivo in Italia e primo in Europa di Tac (Tea and Herbal Association of Canada), ha sede a Genova ed è una organizzazione no-profit affiliata alla Associazione Italiana Cultura e Sport (Aics) e membro dell’International Tea Committee. La sua mission è la promozione e la diffusione della cultura del tè.

A selezionare Mixology Academy è stata la stessa fondatrice Gabriella Lombardi, prima e unica tea sommelier ceritificata in Italia, presidente di Protea Academy e responsabile didattico per i corsi Tac Tea Sommelier in partnership con la Tea and Herbal Association of Canada. Lombardi è inoltre coordinatrice per l’Italia della Tea Masters Cup International.

I concorrenti alla Gourmet Expo Food avranno 15 muniti di tempo per preparare il loro cocktail di gara, più un secondo mix con degli ingredienti a sorpresa forniti dagli sponsor e dall'organizzazione.

La giuria

I componenti della giuria, coordinata da Gabriella Lombardi, sono 5 (3 esperti di mixology e 2 di tè): Ilias Contreas, il fondatore di Mixology Academy, prima scuola a proporre un metodo scientifico per bartender, e titolare anche di Pro Bar, l'Ingrosso online per cocktail bar; il tea taster canadese di fama internazionale Kevin Gascoyne, co-fondatore di Camellia Sinensis, azienda di riferimento del mercato canadese degli Specialty Tea al punto da ricevere per la vendita online un riconoscimento mondiale: da più di vent’anni viaggia in Asia alla ricerca dei migliori cru, dirige due scuole di tè ed è direttore della Tea and Herbal Association of Canada.

Inoltre Andrei Ivanov, considerato un grande esperto di culture del tè di ogni parte del mondo, per la sua erudizione in questo campo è stato nominato dal Vietnam e dalla Associazione Shan Tea Hanoi come ambasciatore del tè vietnamita nel mondo. Nel 2017 ha vinto il titolo di campione mondiale della Tea Master Cup International che si è disputata a Enshi, in Cina, oggi è giudice internazionale certificato per questa competizione; Bernardo Ferro, bar manager dell'Hotel Le Massif di Courmayeur, consigliere nazionale e coordinatore sezione Valle D'Aosta e Piemonte Abi international. Infine Adriano Ronco, attivo nel gruppo Bacardi-Martini da oltre 35 anni come barman, mixologist in Casa Martini a Pessione (To) e ambasciatore del cocktail. Collabora all’organizzazione di numerosi Eventi in Terrazza Martini a Milano e a diverse prestigiose fiere nazionali e internazionali; da gennaio 2019, inoltre, è “City Trade Ambassador per Torino e Nord Ovest Italia” per il gruppo Bacardi-Martini.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MIXOLOGY ACADEMY,TEA MIXOLOGY,GOURMET EXPO FOOD

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top