fiere

30 Novembre 2019

Apre il primo temporary store di Liquori Borbone

di DALLE AZIENDE


Apre il primo temporary store di Liquori Borbone

Il primo temporary store del nuovo brand Liquori Borbone by Mavi Drink, apre le porte al pubblico nel weekend del Black Friday. Una location d’eccezione per lo store che sarà aperto al pubblico per i prossimi tre mesi; L’Outlet Village di Marcianise (Caserta) “la Reggia” è un punto di riferimento in tutta la Campania per lo shopping di qualità, il più grande Outlet Village a Caserta e provincia, il Designer Outlet di Marcianise è proprietà della McArthurGlen, ed ospita oltre 100 boutique multimarca e monomarca, con una grande scelta di articoli delle grandi firme.

Tre sono i liquori che sarà possibile degustare e acquistare in boutique, l’Amaro Borbone 10 maggio 1734, il Limoncello Borbone di Procida e la Rucola Borbone Amaro Nobile. Prodotti tipici della tradizione italiana e della produzione Mavi Drink, ma che sono stati rivisitati in ogni dettaglio, a partire dalle ricette; per queste sono state utilizzate solo gli ingredienti migliori, basta pensare alla rucola della Piana del Sele, ai Limoni di Procida che costituiscono il 100% delle bucce in infusione, a tutte le botaniche selezionate con cura maniacale per realizzare l’amaro perfetto.

Borbone Amaro 10 maggio 1734 è la massima espressione della natura e della sua forza. Un liquore che prende vita da un ricco bouquet di erbe mediterranee selezionate accuratamente e combinate in una ricetta segreta ritrovata in un antichissimo ricettario del 700’. Un amaro che fu messo a punto per deliziare l’esigente palato di nobili, mercanti e viaggiatori dell’epoca, e che tutt’oggi, grazie a piccoli accorgimenti e all’utilizzo delle migliori botaniche, riesce a sedurre e a stupire. Il risultato ottenuto è una texture perfetta ottenuta da un mix di erbe e aromi naturali sapientemente selezionati, un amaro premium che riscrive la storia della nobiltà napoletana e dell’amaro perfetto. La lenta macerazione dell’infuso dona all’Amaro Borbone un corpo consistente ed una complessità aromatica senza eguali, un gusto inimitabile che sprigiona i profumi caratteristici del mediterraneo, esaltandone le tipiche proprietà tonico-digestive. Da bere ghiacciato per elevare alla massima potenza la freschezza delle botaniche e il piacevolissimo contrasto tra il dolce e l’amaro

Borbone Rucola Amaro Nobile è un prodotto di qualità assoluta e che si ispira alla ricetta che la famiglia Di Costanzo di Procida utilizzava per la produzione familiare dell’amaro alla rucola già negli anni 40’. Per la Rucola Borbone, si utilizza solo la rucola coltivata nella piana del Sele, in Campania, ricca di vitamina C e sali minerali. Il segreto di questo pregiato liquore risiede in un mix perfetto di aromi naturali e rucola, che ne esalta gusto e profumi. Un amaro delicato e raffinato, delizioso da gustare a temperatura ambiente o ghiacciato accompagnato da uno spicchio di limone o di arancia.

Borbone Limoncello di Procida racchiude in sé tutti i profumi e i sapori dei rinomati limoni di Procida che costituiscono il 100% delle bucce in infusione. Il limone di Procida è un frutto coltivato in piccole quantità solo nei pochi limoneti rimasti e nei giardini privati degli isolani. Il forte legame della famiglia Di Costanzo, fondatrice dell’azienda alla fine del secolo scorso, con gli isolani, permette ancora oggi di produrre questo pregiato liquore potendo contare su una filiera cortissima che valorizza la produzione locale e mantiene il legame con la terra d’origine per esaltare ancora di più le caratteristiche uniche di questo straordinario prodotto.

Questi preziosi liquori sono custoditi in una pregiata bottiglia serigrafata su tutti e 4 i lati, un caso più unico che raro su un vetro quadro; sulla fronte è riportata una frase molto significativa, che la Regina Elisabetta Farnese scrisse al figlio Carlo nel 1731 per spingerlo a conquistare Napoli: “Muovi verso le Sicilie, le quali alzate a governo libero, saran tue, va’ dunque e vinci, la più bella corona d’Italia t’attende”. Sugli altri tre lati della bottiglia, è riportato un disegno stilizzato della Reggia. L’etichetta in carta pregiata, domina su tre lati della bottiglia, ed è impreziosita da lavorazioni in vernice braille alto spessore e lamina a caldo. Per finire la capsula abbinata, riporta la scritta “Selezione del Re”. Un progetto ambizioso, figlio della volontà di reinterpretare la tradizione liquoristica italiana ed elevare ad un livello superiore i tradizionali liquori italiani per realizzare una linea di pregiati prodotti premium.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,LIQUORI,TEMPORARY STORE,INAUGURAZIONI,NAPOLI,MAVI DRINK,APERTURE,LIQUORI BORBONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top