fiere

22 Gennaio 2020

Fabio Dotti di Caffè Corsini è il nuovo campione italiano Cup Tasters

di DALLE AZIENDE


Fabio Dotti di Caffè Corsini è il nuovo campione italiano Cup Tasters

Con 8 tazze individuate su 8 in 2’58”43, Fabio Dotti si è aggiudicato la vittoria della finale del 12° Campionato Italiano Cup Tasters del circuito Sca – Specialty Coffee Association, di cui CSC – Caffè Speciali Certificati - è main sponsor. Come ogni anno CSC finanzierà la partecipazione del campione italiano alla competizione mondiale World Cup Taster Championship che si terrà a Varsavia, in Polonia, nell’ambito della World of Coffee 2020 dal 18 al 20 giugno. Secondo si è classificato Simone Zaccheddu con 7 tazze individuate su 8 in 1’45’’62 c, terzo Giacomo Lo Cascio con con 7 tazze individuate su 8 in 4’58’’62.

Giovanissimo, 24 anni il prossimo febbraio, Fabio Dotti è brand ambassador, responsabile della formazione e controllo qualità della bresciana Caffè Agust, una delle torrefazioni dell’Associazione, e ha già raccolto più vittorie e importanti piazzamenti. Tra questi il primo posto all’Espresso Italiano Champion 2017 e nel 2019 il titolo di Brand Ambassador dell’anno all’interno del premio Barawards di Bargiornale; due anni fa il secondo posto e ora la vittoria al campionato italiano Cup Tasters. “Ringrazio Caffè Agust che mi ha permesso di allenarmi e anche la mia perseveranza, grazie alla quale ho raggiunto questo obiettivo – afferma Dotti -. Ogni anno vedo alzarsi il livello dei concorrenti alla finale Cup Tasters e anche dei caffè combinati da parte degli organizzatori, che rende la competizione sempre più complessa e avvincente”.

Hai un particolare segreto per la tua precisione e la tua velocità? “Per la prima volta – risponde Fabio – ho deciso di unire gusto e olfatto nel corso della gara: il naso mi ha permesso di fare una prima distinzione tra i caffè della tripletta, che mi ha aiutato nella scelta nella successiva fase di assaggio”.

Durante la gara ciascun concorrente ha avuto 8 minuti di tempo a disposizione per identificare, attraverso il gusto e l’olfatto, in una sequenza di otto triplette di tazze, la tazzina con un aroma leggermente diverso dalle altre due. Il vincitore ha individuato nel minor tempo il numero più alto di tazzine “differenti”. La parte più attesa dai cup taster e dal pubblico è stata l’alzata delle tazze scelte dai concorrenti da parte dei giudici dopo ogni manche: se sotto la tazza selezionata si trova un bollino colorato significa che è quella corretta; di qui l’applauso del pubblico.

Anche il campionato 2020, come già avviene da anni, si è distinto per l’alto livello della competizione e per un grande numero di adesioni alle gare, fin dai turni di qualificazione. Inoltre, sempre più persone fanno richiesta di corsi di sensory, testimoniando l’interesse e la passione crescente nei confronti del mondo del caffè. Durante lo svolgimento della gara, infatti, è stata ricordata l’importanza dell’assaggio ai fini della selezione della migliore qualità del caffè: un esercizio che anche il barista e il suo cliente devono conoscere e applicare con costanza.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,COMPETIZIONI,CAFFè CORSINI,GARE,FABIO DOTTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top