fiere

05 Marzo 2020

Glovo: aperta la prima Cook Room italiana a Milano

di DALLE AZIENDE


Glovo: aperta la prima Cook Room italiana a Milano

Glovo, la piattaforma internazionale di anything delivery presente con oltre 5.000 partner in più di 100 città del Paese, ha aperto la prima Cook Room italiana a Milano: una cucina realizzata con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente le potenzialità del food delivery, sia per i partner sia per gli utenti finali. L’incremento costante degli ordini attraverso l’app, il rischio di saturazione delle cucine dei ristoranti e l’eventuale desiderio di testare i propri prodotti in un mercato cittadino senza aprire necessariamente una sede fisica sono le esigenze del mondo della ristorazione che hanno spinto Glovo a realizzare un’area dedicata esclusivamente alla preparazione di cibi da asporto da mettere a disposizione dei propri partner.

La Cook Room di Glovo è uno spazio riservato a chef e rider, che migliora l’efficienza del delivery e offre un servizio aggiuntivo agli esercizi commerciali che lavorano con la piattaforma. Il consumatore ordina, come di consueto, tramite l’app, ma il corriere di Glovo ritira l’ordine direttamente presso la Cook Room anziché recarsi in un ristorante o in uno store. A tendere la Cook Room renderà possibili ordini che mettono insieme le specialità dei diversi partner oppure il cibo preparato in loco e prodotti di largo consumo forniti da altri partner esterni. Equipaggiata con cucine professionali dotate di ogni utensile e fornitura necessaria agli chef – che preparano solamente piatti pronti per essere consegnati – la Cook Room milanese può ospitare fino a sei partner. Tomatillo, PacifikPoke, Pescaria e BUN sono i primi brand ad aver aderito al progetto e a essere già operativi presso lo spazio meneghino.

Tomatillo è un brand nato da sei mesi e che si è posto l’obiettivo di diffondere in Italia i sapori e le fragranze della vera cucina messicana. Ha all’attivo un punto vendita a Milano Scalo Outlet & More e, con l’aiuto di Glovo, vuole imporre il marchio all’attenzione del pubblico preparando il terreno alla prossima espansione “su strada”.

PacifikPoke, la prima realtà ad aver portato il Poke ed altre specialità hawaiane a Torino, ha invece visto nella Cook Room l’opportunità per sbarcare a Milano in anticipo rispetto all'apertura del suo primo locale in città, in modo da dare la possibilità al pubblico milanese di apprezzare in anteprima alcune delle proprie specialità, studiate appositamente per il delivery.

Pescaria è un nuovo modo di mangiare il pesce, crudo e cotto: un concetto nato in Puglia e arrivato a Milano nel 2016. Già partner in esclusiva di Glovo nella città di Milano, Pescaria ha scelto la Cook Room per sperimentare la sua formula "Solo Fritti", una nuova sfida che consentirà una consegna rapida della frittura di mare, fragrante e appena fatta.

BUN è il nuovo format di hamburgeria dal cuore sostenibile (e italiano) che ha unito, in un menu smart e rivoluzionario, il tradizionale hamburger newyorkese a una proposta 100% vegetale e proteica, beyondmeat, che sa e sembra di carne senza esserlo. BUN ha scelto Glovo per portare anche nel cuore di Milano la sua innovativa idea di fast food, anticipando così di qualche mese l’apertura del suo primo locale in città, dopo quello di Arese.

“Il progetto Cook Room rappresenta per Glovo uno dei pilastri centrali della strategia di crescita. Dopo una fase pilota in Spagna e in America Latina, abbiamo voluto portare l’innovazione della Cook Room anche in Italia, avviando il progetto in una città dinamica come Milano” –ha dichiarato Elisa Pagliarani, General Manager di Glovo Italia –“Offrire uno spazio in outsourcing a realtà del mondo della ristorazione ci consente di tenere insieme due aspetti fondamentali del delivery: l’opportunità di sviluppo ulteriore del business per i partner e il valore aggiunto per il consumatore finale”.

Attualmente Glovo gestisce due Cook Room in Spagna (unaa Madrid e una a Barcellona) e tre in America Latina (due a Lima e una Buenos Aires).

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FOOD DELIVERY,APERTURE,GLOVO,ELISA PAGLIARANI,COOK ROOM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/03/2025

Racchiude l’anima del caffè di città italiane come Milano, Venezia, Roma e Napoli. E' Tales of Italy di Lavazza, la collezione di quattro miscele - Galleria, Canal Grande, Trastevere e Riviera di...

28/03/2025

Torna dal 4 al 6 aprile Vinitaly and the City, l’anima pop del Salone internazionale dei vini e distillati. Il fuori salone di Vinitaly, che si estende nel triangolo che comprende Piazza dei...

28/03/2025

Una campagna anticonvenzionale che gioca sull’esagerazione di cosa altro mai potrà essere tassato in futuro, dopo il settore delle bevande, 
per ribadire l’appello alle Istituzioni contro...

28/03/2025

Prosegue la crescita di I Love Poke, format fondato sette anni fa da Michael Nazir Lewis (ceo) e Rana Edwards (Executive Director). Dalla prima apertura a Milano nel 2017, il brand ha seguito un...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top