fiere
15 Aprile 2020Per supportare gli operatori de settore alimentare in questa difficile congiuntura, Formalimenti lancia il suo primo FREE_LIVE-WEBINAR dedicato al food delivery. Il corso si tiene in diretta il giorno 29 aprile, dalle 10.30 alle 12.00 sul portale di formazione Formalimenti. La partecipazione è gratuita e riservata agli operatori. 100 i posti disponibili.
Come si gestisce l'attività di Food Delivery? Come sviluppare un business redditizio? Quali le criticità da un punto di vista di igiene degli alimenti e di sicurezza dei lavoratori? Queste sono alcune delle domande cui risponde il primo FREE_LIVE-WEBINAR di Formalimenti, dedicato al food deliverye organizzato per aiutare ristoratori e piccole attività alimentari a prepararsi alla ripartenza con una marcia in più. Il corso è gratuito si tiene in diretta il giorno 29 aprile, dalle 10.30 alle 12.00 sul portale di formazione Formalimenti e si intitola “Food delivery: organizzazione, gestione, igiene e sicurezza”. Il webinar è organizzato in collaborazione con la società di consulenza Viesse Consulting.
“Questo webinar – spiegano Elena Consonni e Francesca De Vecchi, fondatrici di Formalimenti, società di e-learning specializzata nella formazione a distanza per il settore alimentare – rappresenta il nostro contributo per aiutare le imprese della ristorazione e gli artigiani del settore alimentare a ripartire dopo l'emergenza Coronavirus. Ringraziamo Marco Valerio Sarti di Viesse Consulting, per aver messo a disposizione la sua competenza sull’argomento, rendendo possibile l’organizzazione del corso”.
Il webinar e si rivolge a titolari e addetti di ristoranti e bar, pizzerie, fast food, take away, pasticcerie, gastronomie, imprese artigiane, esercenti di negozi o attività nel settore alimentare che hanno già implementato o vogliono implementare il servizio di food delivery e vogliono farlo in tutta sicurezza e nel pieno rispetto delle normative. Il corso si focalizza su alcuni elementi chiave che permettono di impostare e gestire il proprio food delivery in modo sicuro e redditizio: mercato di riferimento, sicurezza alimentare e dei lavoratori, autorizzazioni e controlli. Il docente è un vero esperto in materia: Marco Valerio Sarti, titolare di Viesse Consulting, Tecnologo Alimentare che svolge attività libero-professionale in materia di consulenza, ricerca e formazione nell’ambito del settore agro-alimentare.
Per iscrizioni: https://www.formalimenti.it/prodotto/webinar-gratuito-food-delivery-organizzazione-gestione-igiene-e-sicurezza/
clicca su “acquista” (non verrà richiesta alcuna transazione) e completa la scheda di iscrizione.
Per informazioni: info@formalimenti.it
Sono disponibili 100 posti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
28/07/2025
Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...
A cura di Giovanni Angelucci
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy