fiere

07 Gennaio 2021

BAR Wars, i consigli per fare fatturato puntando sui servizi on line

di DALLE AZIENDE


BAR Wars, i consigli per fare fatturato puntando sui servizi on line

Dall'inizio dei lockdown causa Covid 19, Luca Malizia, fondatore con Ilias Contreas della MIXOLOGY Academy e dell'azienda PRObar hanno avviato un servizio di formazione gratuito per i baristi attraverso BAR Wars, unione di imprenditori del settore che hanno saputo affrontare proficuamente un 2020 che ha messo a durissima prova non solo i bar, ma tutta l'economia italiana.

"Se non puoi lavorare come prima della pandemia, porta i tuoi servizi a casa dei clienti e on line, creando eventi a pagamento per serate indimenticabili a casa propria - consiglia ai baristi la puntata BAR Wars di fine 2020 - Quali eventi creare on line? Una partita a Monopoli o un torneo di Poker in cui i clienti si registrano su una piattaforma specifica; una gara di ballo o un Talent Show in cui ogni cliente si potrà esibire condividendo la propria webcam, mentre gli altri potranno votare dal proprio divano di casa le esibizioni migliori…Se si è a corto di idee o energie mentali basterebbe per i compleanni un banale countdown in cui i clienti più fedeli possano vedersi e riconoscersi dallo schermo della videochat di gruppo".

L'evento dovrà essere acquistato come pacco comprendente una bottiglia di cocktail a domicilio, lo spumante, un dolce o gelato e gli eventuali gadget necessari per poter interagire. L'importante, ammonisce Malizia, è "pensare in grande. Creare un biglietto standard e un biglietto premium che avrà più offerta, in quantità maggiore o di livello più alto. Veniamo da mesi di soprusi e diritti calpestati - conclude Malizia-. Per la maggior parte degli italiani frequentatori di bar, il locale dove incontrarsi con amici, rilassarsi con un drink, è un riferimento importantissimo. I bar soddisfano un'esigenza umana di socialità insopprimibile. In pochi – se non nessuno – avrebbero scelto spontaneamente di isolarsi dal resto del mondo per non essere contagiato o non ci sarebbe stata una ressa nei centri commerciali, nelle piazze e nei parchi ogni volta che le restrizioni sono state allentate un po'. Vince chi sa riconoscere le nuove esigenze e risponde meglio in termini di offerta e servizio. La prima regola per il bar però è ridefinire il proprio mercato. Non è possibile conoscere le esigenze di una città, ma del proprio quartiere o dei clienti più fedeli certamente si, sulla base di un database che è indispensabile avere. A quel punto si deve diventare il migliore nella propria nicchia, ma essere diverso rispetto alla concorrenza. Se la chiave del business è risolvere le aspettative consce o inconsce dei consumatori, impossibile non avere successo in un momento in cui abbiamo problemi mai vissuti prima, almeno negli ultimi 70 anni. Per questo il 2021 promette grandi successi".

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CORSI,MIXOLOGY,CORONAVIRUS,LUCA MALIZIA,BAR WARS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top