fiere

20 Gennaio 2021

Surgital proroga il concorso Divine Experience sino a gennaio 2022

di DALLE AZIENDE


Surgital proroga il concorso Divine Experience sino a gennaio 2022

A causa dello stop delle attività legate alla ristorazione, a un anno dal lancio Surgital ha deciso di prolungare la durata del concorso Divine Experience di altri 12 mesi, prorogandone la scadenza al 29 gennaio 2022. Gli chef avranno dunque ancora tempo per partecipare all’iniziativa che l’azienda ha dedicato loro per omaggiarli con bellissimi premi. Con questa proroga, Surgital si dimostra ancora una volta non solo un fornitore d’eccezione, ma un vero e proprio partner che affianca i professionisti della cucina nello svolgimento della professione, a maggior ragione in un periodo tanto difficile come quello attuale.

Divine Experience, lo ricordiamo, è una raccolta punti che offre premi esperienziali che ricompensano la fiducia di chi sceglie le oltre 30 referenze di Divine Creazioni, la linea top di gamma di pasta fresca surgelata con sfoglia preparata esclusivamente con uova di galline allevate a terra e con ripieni a base di ingredienti scelti, lavorati per garantire accostamenti particolarmente ricercati.

Premi “divini” tanto quanto la linea, suddivisi in sei categorie pensate per la professione: CHEF IN VIAGGIO, con accessori di valigeria Samsonite e Moleskine; VITA DA CHEF, con oggetti di stile come zaini, borse, set da scrittura, orologi, borracce, profumi e lampade dei noti brand Montblanc, A.G. Spalding & Bros, Kartell, Swatch e Acqua di Parma; HI-CHEF, con proposte tecnologiche come iPad Apple, TvLed full Hd Philips, casse Bose, videocamere Wifi D-Link e assistenti vocali;CHEF PRO, con strumenti sofisticati per una cucina d’avanguardia come macchine per la cottura sottovuoto, affumicatori, germogliatori, estrattori, frantoi per semi e noci, essiccatori e molto altro. Non solo: proprio come le Divine Creazioni si distinguono anche per la forma diversa in ogni singolo pezzo per conferire un aspetto artigianale, anche ogni chef merita prodotti altamente distintivi, come i premi delle categorie TAILORED CHEF, con coltelli, vestiario e pentole da personalizzare con il nome, e SÌ CHEF, che offre esperienze come i corsi APCI sul Food Design o sull’ottimizzazione del menù, ma anche cene da colleghi stellati.

Per chi non lo avesse ancora fatto, ci si può iscrivere on line compilando il form su www.divineexperience.it ed iniziare ad accumulare i punti elettronicamente (digitando il codice o scansionando il QR code) oppure in versione cartacea. Ogni cartone, indipendentemente dal tipo di prodotto e dal suo costo, vale un punto. Per informazioni è a disposizione il numero verde 800 990 924. L’adesione è riservata al mercato italiano.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,INIZIATIVE,CONCORSO,SURGITAL,CORONAVIRUS,DIVINE EXPERIENCE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top