fiere

16 Luglio 2021

Italia al Ristorante, TheFork sostiene 10 mila ristoranti

di DALLE AZIENDE


Italia al Ristorante, TheFork sostiene 10 mila ristoranti

TheFork, piattaforma leader nella prenotazione online dei ristoranti, lancia Italia al Ristorante, un’importante iniziativa mai vista prima che permette a chiunque, a prescindere dal budget, di tornare al ristorante e condividere momenti di gioia grazie a fantastiche esperienze gastronomiche supportando parallelamente il settore della ristorazione dopo un anno difficile. Tramite questa iniziativa inedita, che durerà dal 15 luglio al 15 settembre, TheFork offrirà 20 Euro a tutti i nuovi utenti da spendere in una selezione di 10.000 ristoranti in Italia che utilizzano TheFork PAY, il nuovo metodo di pagamento contactless di TheFork: basterà inserire un codice di attivazione in fase di prenotazione tramite app e lo sconto verrà applicato non appena il conto raggiungerà quota 21 Euro.

Oltre all’Italia, la campagna è stata lanciata anche in Francia e Spagna, altre due nazioni europee ad alta vocazione turistica, dove TheFork PAY è presente in 10.000 ristoranti partner, portando il numero totale dei ristoranti coinvolti a 20.000 ma la quota è destinata a crescere con l’aggiunta di nuovi ristoranti che aderiscono all’iniziativa ogni giorno. Se quindi quest’estate si è in viaggio in uno di questi Paesi si può usufruire dello sconto anche qui.

“L'obiettivo di Italia al Ristorante è di supportare la ristorazione con un investimento multimilionario permettendo contemporaneamente ai consumatori di godersi pranzi e cene al ristorante durante l’estate. Nei mesi passati il settore ha affrontato una crisi senza precedenti e sta ancora lottando per una totale ripresa, nonostante l’entusiasmo manifestato dai consumatori sin dalla riapertura. I ristoranti sono business basati sulle persone, il loro successo è legato direttamente al numero di consumatori che ricevono e ora hanno più che mai bisogno di accogliere più clienti di prima per raggiungere i livelli pre-Covid. Progettiamo di investire 20 milioni di Euro per portare, oltre ai nostri utenti già attivi, centinaia di migliaia di persone al ristorante e fare così l’ultimo passo verso il ritorno alla normalità del settore della ristorazione. È ora di riunire clienti e ristoratori per tornare a vivere esperienze gastronomiche indimenticabili!” commenta Almir Ambeskovic, CEO di TheFork.

Come possono beneficiarne i clienti?
Chiunque non ha mai prenotato tramite la piattaforma TheFork potrà beneficiare di 20 Euro inserendo il codice ALRISTORANTE nella app TheFork al momento della prima prenotazione. TheFork è impegnata a proporre ristoranti per ogni occasione e budget per far sì che più persone possibili possano gustare le loro specialità e condividere momenti di gioia grazie a incredibili esperienze gastronomiche. I 20 Euro possono essere utilizzati in Italia, Francia e Spagna presso un’ampia gamma di esperienze culinarie, dagli stellati della Guida MICHELIN ai bistrot contemporanei di giovani chef talentuosi passando per pizzerie e ristoranti tipici.

Come funziona?
* Scarica o apri l'app TheFork
* Cerca il ristorante tra le tante possibili opzioni presenti utilizzando il filtro TheFork PAY
* Prenota un tavolo al ristorante che hai selezionato prima del 15 settembre 2021, scegli la data e l’orario (che può essere dopo il 15 settembre) e inserisci il codice ALRISTORANTE durante la prenotazione
* Paga al termine del pasto usando TheFork PAY all’interno della app. Inserisci il totale del conto e troverai i 20 Euro già dedotti al momento del pagamento. La detrazione è applicata non appena il totale del conto raggiunge 21 Euro (mance incluse)

I ristoranti in Italia in cui usare i 20 Euro di sconto
Dove potranno essere spesi i 20 Euro offerti da TheFork? I 10.000 i ristoranti che a oggi accettano TheFork PAY sono sparsi su tutto il territorio nazionale e la scelta è ampia e per tutti i gusti e budget, non solo in termini di numeri ma anche di tipologia di indirizzo. Si può optare per una trattoria, una pizzeria o ancora un ristorante gourmet o di cucina contemporanea.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,INIZIATIVE,THEFORK,ALMIR AMBESKOVIC,THEFORK PAY,ITALIA AL RISTORANTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top