fiere

21 Luglio 2021

Why Waste?, il progetto che punta a ridurre gli sprechi alimentari

di DALLE AZIENDE


Why Waste?, il progetto che punta a ridurre gli sprechi alimentari

Nominato lo scorso anno Goodwill Ambassador del Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP) e patron del ristorante n° 1 al mondo nel 2016 e nel 2018 secondo la classifica The World’s 50 Best Restaurants, Massimo Bottura è impegnato dal 2015 nella lotta allo spreco alimentare attraverso il progetto culturale e di inclusione sociale Food for Soul. Si tratta di un impegno riconosciuto in ambito internazionale che oggi viene amplificato da “Why Waste?” il nuovo progetto multimediale - promosso da S.Pellegrino in collaborazione con Fine Dining Lovers - di cui Massimo è testimonial insieme ai giovani chef del suo dream team.

Con “Why Waste?” entra nel vivo la partnership tra Food for Soul e S.Pellegrino con l’obiettivo di contribuire a migliorare il sistema alimentare globale e ridurre gli sprechi in ambito gastronomico attraverso programmi di comunicazione e divulgazione dedicati al pubblico e ai professionisti. «Ogni anno sprechiamo un miliardo di tonnellate di cibo e il maggior spreco avviene nelle nostre case: il mio team vi mostrerà come ridurlo. Ogni elemento di scarto contiene i presupposti per creare qualcosa di speciale: il mio obiettivo è suggerire come conservare correttamente gli alimenti e valorizzarne tutto il potenziale», afferma Massimo Bottura annunciando il progetto Why Waste?, on line dal 19 luglio sulla piattaforma digitale Fine Dining Lovers.

Why Waste? fornisce suggerimenti per ridurre lo spreco alimentare attraverso una serie di video prodotta da Fine Dining Lovers che vedono protagonisti, insieme a Massimo Bottura, gli chef alla guida dei ristoranti del Gruppo Francescana: Jessica Rosval (Casa Maria Luigia), Karime Lopez (Gucci Osteria Da Massimo Bottura), Takahiko Kondo (Osteria Francescana) e Francesco Vincenzi (Franceschetta58).

Why Waste? ha come obiettivo la sensibilizzazione verso il traguardo fissato dalle Nazioni Unite: dimezzare lo spreco alimentare globale entro il 2030.A questo proposito Bottura invita tutti ad agire applicando quotidianamente le soluzioni anti-spreco proposte dal suo team e condividendo le proprie ricette utilizzando l'hashtag #WhyWaste.

«Siamo entusiasti di contribuire alla causa e al messaggio di Food For Soul e promuovere insieme la lotta allo spreco alimentare», afferma Ryan King, caporedattore di finedininglovers.com. «La collaborazione con il team di Massimo Bottura nella realizzazione della serie è stata un'esperienza illuminante. I video saranno fonte di ispirazione per gli appassionati di tutto il mondo grazie a preziose informazioni, tecniche e idee su come ridurre gli sprechi senza rinunciare al gusto e alla creatività. Non guarderete mai più il vostro frigorifero allo stesso modo.»

I quattro video pubblicati su https://www.finedininglovers.it/whywaste sono dedicati a diverse categorie alimentari: carne e pesce /verdure ed erbe aromatiche/pane, pasta e riso/latticini. Ogni video sviluppa dunque un tema, suggerisce spunti di riflessione e fornisce informazioni ed elementi pratici intorno alla realizzazione di una ricetta.

Carne e pesce
con Jessica Rosval, Casa Maria Luigia, Modena.
Statistiche: il 20% della carne e il 35% del pesce che acquistiamo vengono sprecati
Suggerimenti per la conservazione: il video guida, passo dopo passo, all’utilizzo del grasso di manzo come condimento delle patate arrosto in sostituzione del burro.
Ricette: grasso di manzo dorato / empanadas del giorno prima con yogurt speziato.

Verdure ed erbe
con Karime Lopez, Gucci Osteria da Massimo Bottura, Firenze.
Statistiche: sprechiamo il 50% di tutte le verdure e le erbe aromatiche che acquistiamo.
Suggerimenti per la conservazione: avvolgere bene il sedano nell’alluminiopermantenerlo croccante in frigo per 2/4 settimane.
Per creare le proprie erbe essiccate: prendere erbe appassite e lavarle, quindi farle seccare nel microonde per 30 secondi a 800 W, ripetere. Così trattate le erbe possono essere conservate in un contenitore ermetico fino a sei mesi.
Ricetta: Crocchette Vegetariane con Peeling Demi-Glace

Pane, Pasta e Riso
con Francesco Vincenzi, Franceschetta 58, Modena.
Statistiche: ogni anno si sprecano oltre 280 milioni di tonnellate di cereali, tra pasta, riso e pane.
Suggerimenti per la conservazione: avvolgere il pane in un canovaccio e tenerlo in una credenza per farlo durare più a lungo. Tritare il pane raffermo per ottenere del pangrattato che, in un contenitore ermetico, si conserva fino a 6 mesi.
Ricette: Crostata Di Pane Caramellato / Torta Di Pasta Second Life

Latticini
con Takahiko Kondo, Osteria Francescana, Modena.
Statistiche: solo in Europa sprechiamo circa 30 milioni di tonnellate di latticini ogni anno.
Suggerimenti per la conservazione: si può congelare il latte fino a 3 mesi.
Avvolgere il formaggio in un canovaccio e conservarlo in un contenitore ermeticonella parte più fredda del frigorifero.
Ricette: Crackers al parmigiano in 1 minuto, pollo fritto

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,INIZIATIVE,PARTNERSHIP,MASSIMO BOTTURA,SPRECHI ALIMENTARI,FINE DINING LOVERS,COLLABORAZIONI,WHY WASTE?

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top