fiere

08 Novembre 2021

Si avvicina la nuova edizione del Milano Whisky Festival

di DALLE AZIENDE


Si avvicina la nuova edizione del Milano Whisky Festival

Il Milano Whisky Festival riparte con l’edizione numero 16, ampliando – già a partire dal nome – la gamma di prodotti esposti e trasformandosi in Milano Whisky Festival…Rum & Brown Spirits.

Quella del 2021 sarà quindi un’edizione ricca di novità e cambiamenti anche se lo “spirito” – per rimanere in tema – rimane lo stesso che ha reso questa manifestazione un successo sempre più importante.

Le novità

• Una nuova sede per il MWF: Andrea Giannone e Giuseppe Gervasio Dolci, gli storici fondatori del Milano Whisky Festival, pensano in grande e per l’edizione 2021 scelgono l’avveniristico Polo Fiera Milano-Rho, sede istituzionale degli appuntamenti internazionali e italiani più importanti.

• Quando: dal 4 al 6 dicembre 2021 con i seguenti orari:
o sabato 4 dicembre dalle 14.00 alle 23.00
o domenica 5 dicembre dalle 13.00 alle 21.00
o lunedì 6 dicembre dalle 13.00 alle 20.00

• Modalità di accesso: quest’anno il MWF si terrà in contemporanea con l’Artigiano in Fiera. Di conseguenza per accedere all’evento è necessario seguire questa semplice procedura:

- Si acquista il biglietto di ingresso al Milano Whisky Festival, online su www.whiskyfestival.it oppure all’entrata in fiera;

- Ci si registra gratuitamente sul sito www.artigianoinfiera.it per avere accesso al polo Fieristico;

- Con il biglietto di ingresso al MWF si riceverà il bicchiere, il portabicchiere, la Guida al Whisky e un coupon spendibile sull’e-commerce whiskyshop.it

È consigliabile scegliere la procedura online rispetto all’acquisto in loco.

La scelta di organizzare la manifestazione al Polo Fieristico è dettata dalla duplice esigenza di permettere ai visitatori di godere appieno dell’evento in assoluta sicurezza e di dare la giusta visibilità agli oltre 100 spazi espositivi presenti perché quest’anno più che mai, il Milano Whisky Festival deve tradursi nella celebrazione della convivialità, del bello, della passione per la nobile arte della distillazione.

Come sempre, accanto alle tradizionali distillerie scozzesi gli appassionati di spirits troveranno esposti e pronti per essere degustati o acquistati whisky e rum da tutto il mondo. Inoltre, come da tradizione anche l'edizione 2021 sarà caratterizzata da Masterclass e seminari: percorsi guidati per approfondire o iniziare ad assaporare la storia e i gusti di questi meravigliosi distillati.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MILANO,DEGUSTAZIONI,MILANO WHISKY FESTIVAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top