fiere
18 Novembre 2021Luca Della Valle del Vieux Carrè di Caserta è il vincitore della prima edizione italiana di Artisans of Taste, la competizione internazionale di bartending e mixology ideata dal pregiato distillato venezuelano.
La competizione, promossa da Rum Diplomático e da Compagnia dei Caraibi, invitava i bartender d’Italia a cimentarsi nella realizzazione di un cocktail con protagonista una o più delle referenze della Tradition Range di Rum Diplomático, Reserva Exclusiva, Planas e Mantuano, accompagnate da 3 ingredienti rigorosamente homemade o reinterpretati dai bartender, in modo da stimolarne l’artigianalità, intesa come la capacità di conoscere e saper lavorare gli ingredienti della ricetta con personalità.
L’altro importante requisito era che la ricetta rispondesse a criteri di sostenibilità ambientale e di zero wastephilosophy, espressi nella capacità di utilizzare idealmente il 100% delle materie prime evitando sprechi e di valorizzare i prodotti del proprio territorio e comunità.
Nella cornice di Edit, spazio polifunzionale torinese, si sono così sfidati i 5 finalisti, provenienti da tutta Italia.
Luca Della Valle – Vieux Carrè – Caserta
Giacomo Berti – Inka – Verona
Francesca Lolli – Velluto Botanique Eclectique– Bologna
Gianluca Tassielli – Hagakure No Samba – Bari
Sergio Pisu – La Drogheria – Torino
Ad avere la meglio è stato Luca Della Valle, bartender del Vieux Carrè, capace di conciliare gusto, innovazione e utilizzo delle materie prime, conquistando la giuria con il suo “Fico questo Mai Tai“, cocktail ispirato sia nella concezione che negli ingredienti dalla sua regione d’origine, la Campania e risultato convincente anche sotto l’aspetto della filosofia Zero waste.
“Ho utilizzato ingredienti simbolo di questa regione, ingredienti che ci invidiano nel mondo come: i Limoni d'Amalfi, i fichi d'india, le nocciole di Giffoni. Questo drink mi riporta indietro nel tempo perchè mi fa rivivere esperienze vissute da bambino, quando mio nonno, agricoltore, contadino, mi portava con sé in campagna, alle pendice dei Monti Tifata a raccogliere i Fichi, le nocciole e tanti altri prodotti tipici campani. Ho supportato la mia comunità in 2 modi, ossia comprando i 3 alimenti BIO da contadini della zona e facendomi produrre da un'artigiana della zona, che lavora la ceramica, il bicchiere dove sono andato a servire il mio drink per il Diplomatico contest 2021.”
La ricetta di “ Fico questo Mai Tai “, il cocktail vincitore di Luca Della Valle
• 40 ml Rum Diplomático Riserva Esclusiva
• 19,5 ml Latto fermentato homemade di fico d'india
• 10 ml Liquore homemade di fico d'india
• 25 ml Succo fresco di limone di Amalfi
• 3 Dash di tintura di limone di Amalfi
• 20 ml Orzata di nocciole di Giffoni
• Shakerare e versare
• Cannuccia in legno liquido
• 1 Rondella di fico d'india caramellata e spolverata con nocciole tritate
Rum Diplomático ha premiato il vincitore con un viaggio in Venezuela, alla scoperta della Dusa, la mitica distilleria ai piedi delle Ande.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy