Giunto alla sua 7a edizione, l’appuntamento col mondo Horeca si svolgerà in contemporanea con la 4a edizione di BBTech expo e l’11a edizione di International Horeca Meeting di Italgrob, partner storico di IEG - Italian Exhibition Group.
fiere
25 Marzo 2022FORMAT & LAYOUT
Come sempre, il layout di Beer&Food Attraction e BBTEch expo rispecchia le diverse anime della manifestazione: birra, food, horeca e tech. In particolare, i padiglioni A7 e C7 sono dedicati al food, il C5, C6, A3 e A4 al beer&beverage, con l´A3 condiviso con BBTech expo, che si estende anche nell´A2. A5 e A6 saranno invece dedicati all´International Horeca Meeting di Italgrob. Gli ingressi saranno l´Ovest e il Sud.
Quatto le arene: la Beer&Food Arena, nel padiglione C5, la Fic Arena, che ospita i Campionati della Cucina Italiana, nel C7, l´Horeca Arena, nell´A6. Il padiglione A3 ospita la Beer&Tech Arena, mentre l´A5 farà da palcoscenico all'International Horeca Meeting di Italgrob.
Tra le novità 2022, in prima fila il format, con l'ingresso riservato agli operatori del settore e le giornate di fiera, da domenica a mercoledì, che vengono proprio incontro alle esigenze dei professionisti. Tra le new-entry anche le due nuove aree dedicate alle materie prime made in Italy e alle micro distillerie artigianali, un'arte antica che sta tornando ad emergere in questi anni.
DIGITAL AGENDA
La fiera in presenza sarà anche potenziata da una innovativa piattaforma digitale, importante strumento di comunicazione integrativo dell´esperienza fisica e di business attraverso una Digital Agenda - raggiungibile dal sito beerandfoodattraction.it - dedicata al matching tra espositori e buyer internazionali, dove sarà possibile anche seguire o vedere le dimostrazioni, i workshop e i webinar fruibili durante la fiera e on demand anche dopo la chiusura della manifestazione.
La piattaforma digitale, inoltre, garantisce per tre giorni (dal 30 marzo al 1 aprile), la possibilità per i buyer internazionali che non possono partecipare fisicamente all'appuntamento riminese di connettersi da remoto. Le manifestazioni, infine, sono pronte ad accogliere 85 delegazioni da ben 24 Paesi. A guidare è naturalmente l'Europa, con operatori che provengono da Albania, Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Islanda, Norvegia, Polonia, Regno Unito, Romania, Serbia, Spagna, Svizzera e Ungheria. Presenti anche delegazioni dagli Stati Uniti, dall´Armenia, Israele, Kazakistan e Libano.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy