fiere

11 Luglio 2022

Compagnia dei Carabi torna ad UlisseFest come partner


Compagnia dei Carabi torna ad UlisseFest come partner

Il tema dell’UlisseFest di quest’anno è “Ascoltare la Terra”, per una maggiore sensibilizzazione e consapevolezza dei segnali che il pianeta ci trasmette e per imparare a rispettarlo e averne cura anche durante i nostri viaggi, proprio come Compagnia dei Caraibi che con ognuno dei suoi brand promuove attivamente e concretamente iniziative e progetti legati al mondo della sostenibilità, della salvaguardia ambientale e della responsabilità sociale.

Partendo da Elemento Indigeno, che racchiude a sé i due temi fondanti dell’UlisseFest: il viaggio - attraverso i continenti e la ricerca - di vini internazionali in cui scorre l’elemento indigeno inteso come essenza del luogo, delle persone e delle culture che lo abitano. Come un grande Festival, Elemento Indigeno si pone l’obiettivo di unire le persone, di superare le etichette e le divisioni; un brand che ha trasformato la passione per il vino in uno strumento per avvicinare le persone e loro storie.

Passando poi per Rum Diplomático, diventato nel tempo uno dei prodotti più riconosciuti tra le eccellenze del Venezuela e che vanta una delle distillerie più all’avanguardia in termini di sostenibilità attraverso l’attuazione delle migliori pratiche ambientali e sociali. Il premium brand venezuelano fissa nelle sue attività obiettivi sempre più ambiziosi in ambito di produzione, sostenibilità e responsabilità sociale: sostiene i collaboratori della comunità locale impegnandosi nel miglioramento della qualità della vita e nella salvaguardia dell’ecosistema da cui nasce applicando pratiche di produzione sostenibile.

Il terzo partner di UlisseFest è Whitley Neill, il gin creato a Londra e ispirato alle magiche e misteriose terre d’Africa. Le preziose botaniche africane gli regalano un gusto esotico, unico e affascinante come il patrimonio culturale delle terre a cui si ispira. A unire il brand all’iniziativa è il tema del viaggio: Whitley Neill è un racconto che percorre una lunga storia, partendo dalle sue antichissime origini del 1762 e arrivando alla perfetta armonizzazione con il mondo contemporaneo. Un distillato che è riuscito ad accogliere il cambiamento senza rinunciare alla tradizione.

Il calendario con gli appuntamenti di UlisseFest è qui 

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SPONSORIZZAZIONI,PARTNERSHIP,COMPAGNIA DEI CARAIBI,RUM DIPLOMATICO,ELEMENTO INDIGENO,ULISSEFEST,WHITLEY NEILL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top