fiere
25 Luglio 2022Compagnia dei Caraibi e Rum Diplomático sfidano di nuovo i migliori mixologist italiani con la seconda edizione di Artisan of Taste, la competizione che mette alla prova non solo la creatività ma anche la capacità dei concorrenti di applicare pratiche virtuose e sostenibili in linea con la filosofia Distilled Consciously del brand.
Una gara ad alto tasso tecnico per la quale i partecipanti non solo devono creare una ricetta originale a base di Rum Diplomático ma dimostrare di seguire rigorosamente i principi di artigianalità, sostenibilità e servizio rappresentati dal distillato distribuito in esclusiva in Italia dall’azienda di Vidracco.
Fino al 31 luglio 2022 i bartender professionisti maggiorenni potranno iscriversi al link https://landing.compagniadeicaraibi.com/aot per essere reindirizzati alla pagina ufficiale della competizione e consultare il regolamento ufficiale che prevede l’invio della propria ricetta composta da massimo cinque ingredienti di cui solo due alcoliche, una delle quali dovrà necessariamente essere un prodotto della gamma Rum Diplomático Traditional Range. I restanti tre ingredienti dovranno focalizzarsi invece sul concetto di home-made e artigianalità: succhi, estratti o sciroppi di qualsiasi genere che dovranno essere realizzati e reinventati dai partecipanti attraverso tecniche in grado di modificarne il gusto o la consistenza.
Tra gli aspetti da considerare anche l’utilizzo di materie prime che siano eccellenze del territorio italiano. La giuria eleggerà il vincitore del concorso in presenza di un notaio territorialmente competente in occasione della finale che si terrà a Milano il 12 settembre. Il premio sarà un viaggio in Venezuela comprensivo di giorni di formazione e della visita nelle distillerie Diplomático.
Artisan of Taste è più di una competizione, è promuovere un approccio coscienzioso e sostenibile della mixology, mondo sempre più attento ai temi della sostenibilità e alla riduzione degli sprechi nei bar. Giudici della competizione, oltre al brand ambassador di Diplomático Italia e al vincitore dell’edizione 2021, veri esperti di sostenibilità, food&beverage e Horeca che giudicheranno i candidati in base ai criteri di artigianalità, zero waste, sostegno al territorio, sostenibilità ambientale e in ultimo alle modalità di servizio.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy