caffè

31 Agosto 2022

A novembre torna The Milan Coffee Festival con la terza edizione


A novembre torna The Milan Coffee Festival con la terza edizione

Dopo due anni di stop, The Milan Coffee Festival torna dal 12 al 14 novembre per la sua terza edizione con un ricco programma di eventi che trasformeranno la dinamica metropoli lombarda nella capitale dei “coffee lovers”.

La versione italiana dell’evento internazionale che celebra il caffè in tutte le sue declinazioni si terrà ancora una volta al Superstudio Più di via Tortona, location iconica di uno dei distretti storici e più vivaci del Fuorisalone del design, che ben si sposa con le caratteristiche di creatività e avanguardia proprie del format.

Organizzato sulla scia del successo delle analoghe manifestazioni di Londra, Amsterdam e New York, il festival, con le sue innumerevoli esperienze “live” proposte da fornitori di caffè e di cibo, di macchinari e attrezzature tecniche, è un appuntamento imperdibile non solo per i professionisti e gli operatori di settore, ma anche per tutti gli amanti dell’iconica bevanda. Un’occasione unica per partecipare a una serie di tasting gratuiti, workshop interattivi, dimostrazioni di acclamati baristi, degustazioni di street food gourmet e, dulcis in fundo, per godersi anche una rivisitazione del classico aperitivo milanese con un cocktail d'autore a base di caffè.

“La terza edizione del “Milan Coffee Festival” persegue ancora una volta l’ambizioso obiettivo di colmare il divario tra la “new wave” del caffè artigianale e la tradizione tutta italiana dell’espresso” dichiara Ludovic Rossignol-Isanovic, co-founder di Allegra Events e ideatore del Coffee Festival, che aggiunge: “Le aperture sempre più frequenti di “Specialty Coffee shop” e la diffusione di micro-torrefazioni artigianali in tutta la Penisola testimoniano quanto questa rivoluzione si stia facendo strada anche nella patria stessa dell’espresso, dove tutto ha avuto inizio”.

Con più di 10.000 visitatori attesi, l’edizione 2022 del “Milan Coffee Festival” metterà in mostra il caleidoscopico e multiforme panorama del settore accogliendo gli innumerevoli professionisti del mondo della torrefazione - caffetterie indipendenti, catene mass market, gestori di catering, hotel, gruppi di ristoranti - e i consumatori appassionati della bevanda. Con una formula ibrida che affianca una giornata riservata agli addetti ai lavori e due aperte al pubblico consumer, l’evento offrirà agli espositori molteplici opportunità per confrontarsi direttamente con i principali stakeholder, proprietari di bar, operatori, baristi e inguaribili “coffee lovers”.

“The Milan Coffee Festival” ospita anche quest’anno un’entusiasmante serie di gare, competizioni e performance scenografiche improntate sul caffè. Si segnalano in particolare LATTE ART LIVE, un'area interattiva dedicata alla popolarissima disciplina della Latte Art con laboratori pratici, esibizioni e sfide, e THE LAB, un ampio programma di laboratori progettato per offrire ai visitatori dimostrazioni interattive, conferenze e vivaci dibattiti su temi di stretta attualità relativi al mondo del caffè. Sarà riproposto inoltre THE ROASTER VILLAGE, punto di incontro dei piccoli torrefattori italiani di qualità, che avranno la possibilità di servire e far conoscere i loro pregiati “specialty coffee”.

Per la terza edizione del festival torna con un format tutto nuovo anche THE ROAST MASTERS, l’innovativo contest del mondo del caffè focalizzato sull’arte della tostatura degli “specialty coffee” e riservato ai migliori torrefattori del pianeta. Vi parteciperanno 20 italiani tra i leader della categoria che si sfideranno in squadre di 3 in frenetici testa a testa a eliminazione diretta. Quattro le discipline – The Espresso Smackdown, The Latte Art Showdown, The Brew Faceoff e The Signature Drink – in cui si cimenteranno i candidati, esaminati da una giuria di esperti.

“The Milan Coffee Festival” strizza l’occhio anche alla solidarietà. Il 10% del ricavato della vendita dei biglietti verrà devoluto alla Onlus Project Waterfall a sostegno della sua missione volta a garantire l'approvvigionamento di acqua ai Paesi produttori di caffè.

“The Milan Coffee Festival” si avvale del contributo de La Marzocco, Faema, Brita, Alpro, La Cimbali, Slayer e Sum-up. Per info e acquisti biglietti visita il sito www.milancoffeefestival.com

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,WORKSHOP,LATTE ART,COMPETIZIONI,GARE,THE MILAN COFFEE FESTIVAL,TASTING,LUDOVIC ROSSIGNOL-ISANOVIC

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

02/04/2025

Alta Langa DOCG Rosé, Zero e Pinottino. Sono queste le tre novità destinate a Horeca e Gdo che Bosca porta alla 57esima edizione di Vinitaly (Stand B3 Padiglione 10). Forte dell’animo...

02/04/2025

Nuova drink list primaverile e aggiunta di uno spazio degustazione. Il cocktail bar milanese in Via Borsieri alza il sipario sulle neonate proposte di cocktail da ordinare da qui all’inizio...

A cura di Matteo Cioffi

01/04/2025

È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...

01/04/2025

È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top