fiere

21 Ottobre 2022

Rational sponsor della prima edizione di Next Habit


Rational sponsor della prima edizione di Next Habit

L’8 e 9 novembre, a Verona, si terrà la prima edizione di Next Habit – immagina.cucina.evolvi: un evento esclusivo riservato a una selezione di operatori professionali e opinion leader del settore della ristorazione, GDO e dell’hotellerie, radunati per discutere del futuro della cucina professionale.

Sono molte le domande alle quali si cercherà di dare risposta durante Next Habit, l’evento organizzato da BeHubble che vede RATIONAL Italia tra i main sponsor. Come sarà la ristorazione di domani? Si supererà l’attuale crisi di “vocazione” del personale? In che modo si possono migliorare l'efficienza e l’ambiente lavorativo in cucina? Cosa possono fare le aziende per supportare i professionisti in questa fase di rinnovamento?

«Sarà per noi un piacere incontrare i dealer e i professionisti del settore» racconta Enrico Ferri, Amministratore Delegato di Rational Italia «Sono stati anni difficili, quest’ultimo in particolare, ma la nostra azienda è andata avanti anche grazie ai distributori e ai partner che hanno sempre avuto fiducia in noi e nel brand, nei prodotti e nei servizi che offriamo. Per questo ora vogliamo ringraziare i nostri dealer con una giornata dedicata».

Performance artistiche con Kataklò Athletic Dance Theatre, racconti visionari e ispirativi con Michele Capuani, docente universitario e designer, approfondimenti culturali e analisi di mercato con l’insegnante e gastro antropologo Riccardo Milan e i ricercatori e analisti Francesca Spadaro ed Emanuele Gnemmi, il tutto guidato da Luca Ferrua, direttore del quotidiano enogastronomico Il Gusto.

«Assieme agli organizzatori, abbiamo pensato a momenti più tecnici e informativi, durante i quali andremo a toccare temi che da sempre sono molto cari a RATIONAL, quali il connubio uomo-macchina, l’innovazione tecnologica applicata alla tradizione in cucina, l’ottimizzazione dei processi per andare incontro alle esigenze di chef e ristoratori nelle cucine professionali» aggiunge Ferri. «Ma non volevamo limitarci a questo. Proprio come accade nelle cucine abbiamo previsto anche momenti emozionali e artistici, che potessero portare ispirazione, ma anche svago e spensieratezza, almeno per qualche ora. Inoltre, sarà per noi l’occasione per riconoscere il lavoro dei nostri dealer e premiare i più meritevoli».

Il programma è quindi decisamente fitto, i temi che verranno affrontati sono molto ambiziosi, ma vogliono fornire gli strumenti per interpretare al meglio una professione in continua trasformazione, indagando gli aspetti che possono portare a una vera innovazione nella gestione del tempo, dello spazio, della tecnologia, e quindi a un maggiore benessere delle persone.

«La cucina è in una fase di grande evoluzione, c’è grande fermento» conclude Enrico Ferri «Solo attraverso l’incontro e il confronto è possibile avere una visione più completa del mercato, conoscere a fondo il contesto e le esigenze, far nascere nuove idee e creare nuove opportunità».

L’appuntamento è quindi a Verona l’8 e 9 novembre. Il programma completo dell’evento è scaricabile da: www.nexthabit.it.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SPONSORIZZAZIONI,PARTNERSHIP,ENRICO FERRI,IVARIO,ICOMBI,NEXT HABIT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top