appuntamenti

18 Gennaio 2023

The Grapest Award, il nuovo contest aperto alle aziende vitivinicole italiane


The Grapest Award, il nuovo contest aperto alle aziende vitivinicole italiane

Si apre un nuovo scenario nell’olimpo dell’analisi sensoriale dedicata al mondo del vino. The Grapest Award, quest’anno apre il suo accesso per esaltare le nostre eccellenze enologiche. “The Grapest Award” è il riconoscimento aperto a tutte le aziende vitivinicole italiane che intendono entrare in un circuito creato dai professionisti per i professionisti. Un contenitore che possa offrire alle aziende un valido supporto per la promozione e la valorizzazione dei propri prodotti. Si possono iscrivere tutti i vini DOP e IGP.

In palio il riconoscimento con 1 stella, 2 stelle o 3 stelle, attestanti la qualità del prodotto presentato. Partecipano alle sessioni di degustazione commissari di comprovata esperienza e professionalità. Possono partecipare al “The Grapest Award” tutte le tipologie di aziende presenti sul territorio nazionale (ITALIA). I vini devono essere imbottigliati in bottiglie di capienza 0,75 e devono appartenere alla classificazione europea DOP o IGP (DOCG, DOC, IGT).

I vincitori del riconoscimento “The Grapest Award” verranno resi noti in un evento che si terrà a Sanremo (IM) e che verrà trasmesso anche online SABATO 20 MAGGIO 2023.

Divisione dei campioni: dopo essere stati perfettamente anonimizzati, i campioni vengono divisi in categorie (specificate sul regolamento) e preparati per le commissioni.

Le degustazioni: le tre giornate di degustazione vedono impegnate le commissioni nell’assaggio di 60 campioni divisi in tre sedute opportunamente intervallate. Tutte le fasi della degustazioni saranno seguite da un notaio che ne certificherà il regolare andamento.

Le classifiche: i prodotti sono classificati secondo il sistema dei 100 punti, seguendo la scheda tecnica rilasciata dall’Union Internationale Des Oenologues. Verranno resi noti solamente i campioni premiati. I vini valutati da 84 a 89,99 punti riceveranno il “The Grapest Award” 1 stella; quelli valutati da 90 a 95,99 punti riceveranno il “The Grapest Award” 2 stelle; quelli valutati da 96 a 100 punti riceveranno il massimo riconoscimento: il “The Grapest Award” 3 stelle.

Le premiazioni: I prodotti premiati verranno annunciati in un evento dedicato che si terrà a Maggio 2023 a SANREMO (IM). Solo le etichette premiate avranno il diritto di utilizzare il sigillo digitale e fisico per pubblicizzare la ricezione del riconoscimento. Alle cantine vincitrici verrà rilasciato un diploma attestante il conferimento del “The Grapest Award”. Le cantine e i prodotti vincitori del riconoscimento faranno parte della guida “The Grapest Award 2024” che verrà pubblicata in formato digitale e cartaceo a Ottobre 2023. I prodotti che avranno ricevuto il riconoscimento verranno invitati a far parte del primo e-commerce italiano dedicato alle eccellenze vitivinicole nazionale oltre che un accesso preferenziale per la Fiera dedicata al vino “CALICIS”.

CALICIS “WINE IS ALL AROUND” si terrà a Ottobre il 21/22/23 2023 a Sanremo nella splendida cornice di Villa Ormond, ed è un evento che nasce con l’aspirazione di essere il primo dedicato al dialogo tra operatori del settore e cantine. Un’ immersione in tutto ciò che fa “vino”, tra sostenibilità, arte e tecnologia.

TAG: COMPETIZIONI,THE GRAPEST AWARD

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top