appuntamenti

21 Gennaio 2023

AB Mauri, al Sigep focus sui valori ESG Environment, Social e Governance


AB Mauri, al Sigep focus sui valori ESG Environment, Social e Governance

Cinque giorni di Showcooking con le nuove ricette Le Preferite con Scrocchiarella, demo gratuite, case history e una serie di appuntamenti, testimonianze e interviste esclusivie presso lo stand. E' quanto propone a Sigep 2023 (Pad. B5 Stand 155-200) AB Mauri, azienda che si presenta per la prima volta con uno spazio che si sviluppa in due aree distinte: un’area centrale aperta a tutti, dedicata ad una serie di eventi ESG – Environment, Social e Governance, affiancata da un’area più riservata, con accesso esclusivo ai clienti e partner.

In linea con la vision sostenibile di AB Mauri prevale la scelta di materiali e rivestimenti in legno naturale, piante aromatiche e una comunicazione visual dedicata alle parole chiave legate ai valori ESG del Gruppo. Ad amplificare le attività, 4 ledwall, trasmetteranno ininterrottamente tutte le attività che si terranno all’interno dello stand ogni giorno, portando l’attenzione sulla preparazione dei prodotti, sugli interventi degli esperti e sulle testimonianze di alcune figure interne del team AB Mauri.

A vivacizzare le pareti laterali dell’area riservata, la disposizione di fioriere con alcune parole chiave riconducibili ai temi di comunicazione che rappresentano i valori ESG di AB Mauri, sui quali il Gruppo fonda e sviluppa ogni suo progetto, sia in termini di prodotto che di processo produttivo creando un intreccio ideale di tre aspetti: economico, ambientale e sociale. Le Risorse Naturali e l’Ambiente - l’Economia Circolare, che appartengono al tema Environment. L’Eccellenza Italiana e l’Innovazione – I Consumatori – La Tradizione – I Partners – La Comunità e il Territorio – L’Inclusione e la Diversità – Le Persone, che appartengono al tema Social. L’Integrità e la Trasparenza che appartengono al tema della Governance. Parole chiave tutte riconducibili agli eventi organizzati ogni giorno presso lo stand AB Mauri.

Palinsesto eventi – Sigep 2023

Un ricco palinsesto di eventi con esperti e professionisti di settore, vi aspetta ogni giorno presso lo stand AB Mauri. Si inzia alle 11.00 con una ricetta legata al format Le Preferite con Scrocchiarella. Saranno 5 pizza chef che ogni giorno con le basi Scrocchiarella Sandwich, prepareranno in diretta, dalla postazione showcooking, una ricetta appartenente ad una diversa regione del territorio italiano, utilizzando materie prime genuine per ricreare ricette della tradizione in modo del tutto contemporaneo. Si proseguirà, dopo le 14.00, con dimostrazioni, testimonianze e interviste legati ai temi ESG di AB Mauri.

Sabato 21 gennaio

Alle 11.00 'Coro meu' una nuova ricetta del fromat Le Preferite Scrocchiarella con Mauro Alba; alle 14.00 'Il temperaggio del cioccolato' con Davide Selogna; alle 14.30 ‘Scrocchiarella alimenta l’inclusione’ Giovanni Maggiori presenta il progetto Ventunogrammi dedicato all’inclusione sociale attraverso il lavoro delle persone con la Sindrome di Down; alle 15.30 ‘La tradizione italiana nel mondo’ con Enrico Famà di Accademia Pizzaioli; alle 16.30 ‘Il cuore della pasticceria’ con Beniamino Bazzoli.

Domenica 22 gennaio

Alle 11.00 'Sandwich rumagnol' una nuova ricetta del fromat Le Preferite Scrocchiarella con Lorenzo Mancini; alle 14.30 'AB Mauri e l'uso responsabile delle risorse naturali' con Luca Tortini, Project Engineer AB Mauri Italy; alle 15.30 'Il nostro lievito madre' con Gianni Pina, Beniamino Bazzoli, Samuel Gonzalez, Silvio Pala; alle 16.30 'Girotorta in cioccolato' demo gratuita e degustazione con Davide Selogna.

Lunedì 23 gennaio

Alle 11.00 'A tutta zucca' una nuova ricetta del fromat Le Preferite Scrocchiarella con Francesca Locatelli; alle 14.00 'Una demo condivisa! Decoriamo la colomba di Pasqua' demo gratuita con Davide Selogna; alle 14.30 'Il lievito AB Mauri, un perfetto esempio di economia circolare' con Jacopo Vaja Zurli, EMEA Energy Manager e Piero Pasturenzi, Yeast Technology Director AB Mauri Italy; alle 15.30 'Scrocchiarella, scelte di eccellenza' con Daniele Severi di Caber srl, Francesco Coppini di Coppini Arte Olearia e Luca Dellabianca di Riso Scotti SpA; alle 16.30 'La sfoglina' con Rina Poletti, Direttrice didattica Accademia della sfoglia.

Martedì 24 gennaio

alle 11.00 'Prescinseua' una nuova ricetta del format Le Preferite Scrocchiarella con Monica Lovoi; alle 14.30 'FIC: un punto fermo della ristorazione' con Luca Santini, Vicepresidente di FIC, Federazione Italiana Cuochi; alle 15.30 'Cacao sostenibile' con Francesca Brunori, Trade Marketing Expert di Barry Callebaut.

Mercoledì 25 gennaio

Alle 11.00 'Guancia a guancia' una nuova ricetta del format Le Preferite Scrocchiarella con Alessandro Resta.

Scrocchiarella sandwich – In arrivo 2 Nuovi Formati 20x52 e 28x38 e nuove ricette Le Preferite

La gamma Scrocchiarella che ad oggi comprende più di trenta referenze, si arricchisce di nuovi formati Sandwich, per soddisfare sempre di più le esigenze del professionista Ho.re.ca in base alla proposta o tipologia di locale, per spaziare dal classico trancio della porzione sandwich a porzioni più piccole, perfette per l’aperitivo e i servizi catering. I nuovi formati in arrivo sono 38 x 28, ideale per la proposta salata in pasticceria o panetteria, da porzionare in 4 tranci e 20 x 52, ideale per ottenere fino a 24 tranci più piccoli da aperitivo.

  • Sabato 21, Mauro Alba, vincitore dell’ultimo Master Pizza Champion interpreta una ricetta della sua terra d’origine, CORO MEU e con Scrocchiarella rustica formato 12 x 52 abbina la dolcezza della pancia di maialetto all’acidità della crema di caprino, giocando con grande abilità sui profumi della Sardegna come il mirto, la salvia, il timo, per finire con un tocco inaspettato di aceto di lamponi.
  • Domenica 22, Lorenzo Mancini, studente Universitario, riproduce con Scrocchiarella rustica 12 x 36 la ricetta SANDWICH RUMAGNOL con 3 semplici ma gustosi ingredienti della Romagna, prosciutto crudo, squacquerone e rucola, che prepara abitualmente al Chiosco Scrocchiarella al Parco AQUAFAN di Riccione durante la stagione estiva.
  • Lunedì 23, Francesca Locatelli con la ricetta A TUTTA ZUCCA lancia un messaggio declinato alla stagionalità e con Scrocchiarella Sandwich rustica nel nuovo formato 20 x 52 rende protagonista la zucca, utilizzando tutto il suo sapore, con una nota di contrasto data da una salsa di cipolle caramellate.
  • Martedì 24, Monica Lo Voi, rappresenta la scelta della tradizione per eccellenza e con Scrocchiarella Sandwich classica 28 x 38 interpreta PRESCINSEUA una ricetta con coniglio alla ligure, cucinato con olive taggiasche e tocco finale di acidità con una specialità della cucina regionale ligure, la Prescinseua, un formaggio tipico del territorio.
  • Mercoledì 25, Alessandro Resta, sfida la tradizione e con GUANCIA A GUANCIA porta la carbonara nel Sandwich Scrocchiarella classica 12 x 28, ultimando con più passaggi di carbocrema, preparata con uova, pecorino e pepe nero. Con Scrocchiarella è tutto più semplice, più veloce, più buono. Ogni ricetta è raccontata in un video emozionale che potrete visualizzare dal QR Code che vi guiderà nella scelta del formato ideale per preparare la vostra “Preferita”.

TAG: ESG,AB MAURI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top