appuntamenti

31 Marzo 2023

Tuscany Spirit Festival, a Pietrasanta la due giorni coi maestri toscani di liquoristica e distillazione


Tuscany Spirit Festival, a Pietrasanta la due giorni coi maestri toscani di liquoristica e distillazione

La Toscana è terra pregiata e apprezzata non solo per vino ma anche per gin, vermut, amari e distillati di eccellenza, grazie alla presenza sul territorio di abili maestri della liquoristica e della distillazione, veri artigiani del gusto. Ecco così che a Pietrasanta nasce il Tuscany Spirit Festival, in programma domenica 21 e lunedì 22 maggio nel parco e nelle suggestive ambientazioni dell’ex Convento di San Francesco, a due passi dal centro storico.

Ai banchi d’assaggio, con i migliori e selezionati produttori provenienti da tutta la regione, si potrà approfittare dell’assaggio di quanto meglio possa offrire la Toscana nel bicchiere, sia esso un tumbler o una coppa martini.

A organizzare la kermesse, assieme alla partnership con il Comune di Pietrasanta, Maggi Food & Beverage, All Service e Cav Pietrasanta, sono il bartender e produttore Davide Pellegrini e l’editore Gianluca Domenici. I due hanno messo in piedi una due-giorni davvero ricca di appuntamenti.

L’ingresso al parco, dalle 12 alle 20 (lunedì fino alle 19), è totalmente gratuito e aperto a tutti, con quattro ghiotti punti ristorazione e food, un bar e cocktail bar, musica jazz dal vivo e, quindi, l’opportunità di passare una giornata all’aria aperta, nei prati, all’insegna del puro svago. In una zona tecnica, sotto un coreografico pergolato, il vero clou dell’evento: gli stand con i banchi d’assaggio dei migliori ‘spirit’ toscani da degustare. L’ingresso a questa area prevede un biglietto di 20 euro per le degustazioni libere.

Durante le due giornate si esibiranno poi i bartender di 4 noti locali, selezionati con cura dall’organizzazione, che proporranno il proprio cocktail ideato appositamente per il Festival, cocktail che si potrà anche degustare. La presentazione ufficiale dei “4 Cocktail-Festival” avverrà la settimana precedente l’evento, in ciascun locale, con 4 eventi chiamati “Aspettando il Festival”. I nomi dei 4 Cocktail Bar: Lab Cocktail Bar, Caffè al Teatro Cocktail & co, B’art, Ariondante Lounge Bar del Paradis Pietrasanta Hotel. 

All’ex-convento di San Francesco non mancheranno poi masterclass e piccoli seminari che hanno in comune un unico obbiettivo: divulgare la cultura del bere di qualità e non di quantità, scoprendo dietro ad ogni prodotto le sue caratteristiche peculiari, la sua storia, imparando al tempo stesso come degustarlo al meglio.

Gran finale, il lunedì sera, con una raffinata cena di gala in un locale cult di Pietrasanta, il ristorante Filippo, con lo chef Andrea Papa a studiare e realizzare per l’occasione un fantasioso menu in abbinamento ai 4 cocktail del Festival, per una intrigante e moderna cena legata alla alta mixology.

TAG: DEGUSTAZIONI,SEMINARI,DISTILLAZIONE,MASTERCLASS,TUSCANY SPIRIT FESTIVAL,TOSCANA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top