appuntamenti
05 Luglio 2023Per celebrare il 110° anniversario, il Gruppo Nestlé ospita a Roma, presso Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’esposizione “110 anni di eccellenza in Italia. Un’impresa che si racconta” dedicata a Baci Perugina e S.Pellegrino, simboli di italianità.
Aperta al pubblico dal 5 al 28 luglio 2023, l’installazione celebrativa si sviluppa attraverso due sezioni monografiche che prendono vita da un nucleo circolare e proseguono ai lati dello Scalone d’Onore, per incorniciare, infine, la “pietra angolare” della storia d’impresa di Nestlé nel nostro Paese: la prima confezione di Farina Lattea con cui Nestlé ha iniziato questo percorso lungo 110 anni.
“110 anni di eccellenza in Italia. Un’impresa che si racconta”, realizzata grazie ai materiali degli archivi storici Nestlé, Perugina e S.Pellegrino, mette in mostra l’evoluzione di due eccellenze, attraverso le loro tappe più importanti che rappresentano anche un viaggio – tutto italiano – fatto di immagini, video, collezioni, che fanno tuttora parte dei ricordi e delle emozioni di tutti. Questi due marchi hanno attraversato l’evoluzione della cultura e del costume in Italia e continuano ad andare lontano rimanendo fedeli alla loro tradizione.
Lo dimostra il caso Baci Perugina nati grazie al genio creativo di Luisa Spagnoli che, con il suo valore storico, rappresenta per il Gruppo Nestlé l’appartenenza al territorio e il radicamento ad esso: sin dalla sua nascita, infatti, Baci Perugina ha sempre rispettato la sua tradizione, con la stessa ricetta di sempre, ma ha anche saputo sperimentare e innovarsi continuamente ad esempio con le sue edizioni limitate. Allo stesso modo, l’acqua S.Pellegrino, sinonimo di convivialità, fine dining, con le sue radici italiane e la sua anima internazionale, rappresenta al meglio il saper vivere all’italiana in tutto il mondo.
Saranno proprio questi due brand i protagonisti dell’esposizione che ripercorre le fasi maggiormente significative dei loro trascorsi, partendo dalle loro fabbriche di produzione, passando per i prodotti che hanno fatto la storia fino ad arrivare alla comunicazione che ha saputo rimanere nei ricordi di tutti gli italiani.
Per Baci Perugina, ad esempio, si ritroveranno le campagne “Tubiamo?” e “Chi ama, Baci” ma anche la sorprendente creatività nella campagna di Dolce&Gabbana, che celebra l’amore in tutte le sue forme, realizzata in occasione del centenario dello scorso anno. Per S.Pellegrino invece ritroveremo un manifesto del 1950, in cui campeggia la descrizione dell’acqua S.Pellegrino “antiurica e anticatarrale ottima per la tavola”, e la foto in bianco e nero del famoso fotografo statunitense Elliot Erwitt, in una campagna del 2004.
L’esposizione, il cui progetto creativo e allestitivo è curato da Louder, è patrocinata da Altagamma, di cui S.Pellegrino è socia, sarà visitabile gratuitamente dal 5 al 28 luglio, dal lunedì al venerdì dalle ore 15.30 alle 18.00 presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy in via Vittorio Veneto 33 a Roma.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy