appuntamenti

04 Settembre 2023

Mercanti di Spirits partecipa alla Maxi Yacht Rolex Cup con Corricella Gin


Mercanti di Spirits partecipa alla Maxi Yacht Rolex Cup con Corricella Gin

Il distributore Mercanti di Spirits sarà al fianco di Blue Oyster, un Dheler 60 piedi, durante la Maxi Yacht Rolex Cup con Corricella Gin. Blue Oyster, dell’armatore napoletano Luca Scoppa, nel 2023 ha già vinto la Vesuvio Race e ha collezionato il 2° posto a Le Regate di Primavera. Vanta inoltre una vittoria di categoria all’Europeo Maxi di Sorrento 2022 e due podi a Porto Cervo alle Maxi Yacht Rolex Cup 2021 e 2022. 

A bordo dell’imbarcazione ci saranno Francesco Aversano, Export Manager di Mercanti di Spirits, che vanta due titoli italiani, 4 vittorie alla Brindisi Corfù, due titoli europei e tre titoli mondiali e due partecipazioni alle edizioni dell’America’s Cup 2003 ad Auckland e 2007 a Valencia, e Roberto Ferrarese, alla tattica, che vanta esperienze in Coppa America, ai Giochi Olimpici e all'Admiral's Cup.

Sfiorano la soglia dei 50 iscritti i maxi yacht che saranno presenti a Porto Cervo dal 3 al 9 settembre per la 33^ edizione della Maxi Yacht Rolex Cup, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con il Title sponsor Rolex e l’International Maxi Association.

Come di consueto la flotta di yacht dalla lunghezza minima di 60 piedi (18,30 metri) è assai composita e spazia dai cruiser ai racer puri. Le imbarcazioni vengono suddivise in differenti Classi in funzione della loro tipologia e performance, esprimendo così altrettanti vincitori della Maxi Yacht Rolex Cup. I percorsi di regata sono studiati per consentire ai concorrenti di navigare attorno alle isole dell’Arcipelago di La Maddalena, godendo appieno di un’ambientazione naturale unica al mondo ma, per le classi più tecniche sono previste anche regate a bastone. Ogni giorno, in funzione delle previsioni del vento, il Comitato di regata sceglie il percorso più adatto, in genere differenziandone la lunghezza per consentire a tutte le classi di regatare per un tempo simile. Una volta rientrati infatti, terminate le consuete operazioni a bordo, sono previsti a terra momenti sociali sia per gli equipaggi che per gli armatori e i loro ospiti.

La Maxi Yacht Rolex Cup si concluderà il 9 settembre, mentre la stagione dello YCCS proseguirà con le regate dedicate alla Classe Internazionale 5.5 metri, la Scandinavian Gold Cup che fa parte della storia stessa di questa ex classe olimpica, cui farà seguito il Campionato Mondiale dal 24 al 29 settembre.

Corricella non sarà protagonista solo in barca ma anche all’aperitivo, sarà infatti possibile degustare Corricella Gin e Corricella Tangerine Gin nei Gin & Tonic proposti da In Vino Veritas - Porto Cervo, Piazza Azzurra.

TAG: MERCANTI DI SPIRITS,CORRICELLA GIN,MAXI YACHT ROLEX CUP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top