caffè

19 Settembre 2023

SCA Italy: ecco i primi finalisti dei campionati nazionali

di Anna Muzio


SCA Italy: ecco i primi finalisti dei campionati nazionali

L’atmosfera era quella delle grandi occasioni, emozione e adrenalina scorrevano tra i vapori delle macchine, l’aroma inconfondibile del caffè e le scenografie dell’estrazione in V60, della Latte art e dei mix al caffè. Era tangibile anche un grande senso di comunità e di famiglia all’Accademia Trucillo, che ha ospitato la tre giorni della prima tappa delle selezioni SCA Italy sponsorizzate da Alpro nelle discipline Barista, Brewers, Latte Art e Coffee in Good Spirits.  

Quattro i finalisti delle rispettive categorie designati: sono Federico Pinna (Barista), Andre Tomassi (Brewers), Stefano Cevenini (Latte Art) e Vito Aberto Patrimia (Coffee In Good Spirits).

NUOVE REGOLE: ARRIVA IL RANKING
Novità di quest’anno è l’introduzione del sistema di ranking. Per la gara Barista, Brewers e Latte Art parteciperanno alla finale nazionale a gennaio i vincitori delle due tappe più i sette concorrenti che avranno ottenuto il punteggio più alto, considerando entrambe le tappe, e il finalista dell’anno scorso, per un totale di dieci partecipanti. Quanto alla gara di Coffee in Good Spirits andranno in finale i vincitori delle due tappe, più i cinque concorrenti che avranno totalizzato il punteggio più alto.

Se i primi classificati vanno dunque di diritto alla finale nazionale, gli altri dovranno aspettare la conclusione della tappa Nord che si terrà il 24, 25 e 26 ottobre a Settimo Torinese (TO) presso Factory 1895, luogo in cui nascono i caffè di 1895 Coffee Designer, brand specialty di Lavazza che sponsorizza la tappa.

NUOVA PARTNERSHIP CON ALPRO
La tappa Sud (alla quale hanno partecipato concorrenti da tutta Italia) era sponsorizzata da Alpro e si è tenuta in Accademia Trucillo, prima scuola del caffè del Sud Italia, nata 25 anni fa all’interno della torrefazione salernitana, che ha ospitato per la terza volta le gare del circuito SCA. 

“Per Alpro questa tappa è un buon segnale per il suo ingresso nel mondo HORECA. La nostra presenza come sponsor nel circuito di gare SCA accentua i due fattori che ci accomunano: la passione e la qualità” ha commentato l’azienda del gruppo Danone, produttrice di bevande e prodotti vegetali, commentando l’inizio della collaborazione con SCA Italy.

Intensissimo il lavoro della giuria di nove giudici presieduta da Chiara Bergonzi (capo giudice), che per tre giorni hanno osservato, analizzato, assaggiato e infine emesso i loro verdetti. Sono Jessica Lussana, Andrea Faggiana, Simone Cattani, Angelo Segoni, Jonathan Bruno, Marco Pizzinato, Alessio Vabres e Donato Pantone.

LE GARE
Hanno aperto le competizioni giovedì 13 nella disciplina Barista Antonio Della Rocca, Carolina Cascino, Mattia Veneri, Grazia Capasso, Federico Pinna, Andre Tomassi, Laura Iemmolo, Pasquale Chiarelli e Valentina Palange. La gara richiede ai baristi di mettere alla prova le proprie abilità ed eseguire diverse preparazioni attraverso l'uso di tecniche innovative. 

Il secondo giorno è stato dedicato alle estrazioni con filtro. In questo caso protagonista era il caffè selezionato dai concorrenti, perché con questo metodo di estrazione è in grado di sprigionare i profili aromatici più complessi. Sono scesi in pedana Matteo D’Ottavio, Paolo Troiani, Sasha Stefani, Giovanna Coppola, Andrea Gaveglia e Andrè Tomassi, che aveva partecipato anche alla gara barista e si è classificato primo. I giudici hanno valutato l’aspetto sensoriale del caffè presentato - aroma, sapore, retrogusto, acidità, corpo, bilanciamento – per poi confrontarlo con ciò che il concorrente aveva dichiarato.

Il 15 settembre, terzo e ultimo giorno, si è diviso tra due discipline: Latte Art con i concorrenti Stefano Cevenini, Michele Intravaia e Sayuri Kitama e Coffee In Good Spirits, dove Vito Aberto Patrimia, Eric Venturi, Fabiano Bucci e Luigi Cippone si sono sfidati nella creazione di cocktail, classici o di fantasia, a base caffè.

I VINCITORI DELLA TAPPA SUD
Barista: Federico Pinna  

Latte Art: Stefano Cevenini 

Brewers: André Tomassi 

Coffee In Good Spirits: Vito Aberto Patrimia

TAG: LATTE ART,ALPRO,SCA ITALY,ACCADEMIA TRUCILLO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/03/2025

Racchiude l’anima del caffè di città italiane come Milano, Venezia, Roma e Napoli. E' Tales of Italy di Lavazza, la collezione di quattro miscele - Galleria, Canal Grande, Trastevere e Riviera di...

28/03/2025

Torna dal 4 al 6 aprile Vinitaly and the City, l’anima pop del Salone internazionale dei vini e distillati. Il fuori salone di Vinitaly, che si estende nel triangolo che comprende Piazza dei...

28/03/2025

Una campagna anticonvenzionale che gioca sull’esagerazione di cosa altro mai potrà essere tassato in futuro, dopo il settore delle bevande, 
per ribadire l’appello alle Istituzioni contro...

28/03/2025

Prosegue la crescita di I Love Poke, format fondato sette anni fa da Michael Nazir Lewis (ceo) e Rana Edwards (Executive Director). Dalla prima apertura a Milano nel 2017, il brand ha seguito un...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top