caffè

27 Novembre 2023

Trieste Coffee Expert, a Massimiliano Fabian il “Coffee personality of the year 2023”


Trieste Coffee Expert, a Massimiliano Fabian il “Coffee personality of the year 2023”


E' andato a Massimiliano Fabian, Presidente del Consiglio dell’ICO (International Coffee Organization), il premio “Coffee personality of the year 2023” assegnato durante la sesta edizione di Trieste Coffee Experts, la manifestazione organizzata lo scorso weekend nel capoluogo giuliano per celebraare il futuro del comparto caffeicolo con particolare attenzione a temi come la sostenibilità e l’innovazione.

Massimiliano FabianMassimiliano Fabian

“Massimiliano Fabian, che quest’anno ha brillantemente capitanato il consiglio della ICO, merita a pieno titolo questo premio - ha affermato Franco Bazzara al momento della consegna del riconoscimento -. Non è solamente un esperto di caffè capace di parlare sia di industria che di qualità, ma è anche e soprattutto uno di quei personaggi in grado di creare dei ponti, anziché innalzare dei muri, che permettono al nostro settore di migliorare costantemente”.

Molti i protagonisti del mondo del caffè presenti alla due giorni triestina, tra cui Tamara Gómez Marín (Counsellor and Consul General of Costa Rica in Italy); Massimiliano Fabian (ICO); Andrea Degl’Innocenti (ICE); Manuela Cadeddu (EY); Daniele Dell’Orco (Cacao Crudo); Thomas Zulian (Fairtrade Italia); Eleonora Pirovano (IWCA Italia); Emanuele Dughera e Silvia Rota (Slow Food Coffee Coalition); Rudi Albert (Alkaff); Francesca Marchi (Area Science Park); Sergio Barbarisi (BWT Water+More); Maurizio Giuli (Simonelli Group); Mauro Bazzara (Bazzara Caffè); Michele Cannone (Lavazza).

Tra i temi affrontati durante la manifestazione non poteva mancare la sostenibilità, Tamara Gómez Marín, Consigliera dell’Ambasciata di Costa Rica in Italia, ha ad esempio illustrato i nuovi standard raggiunti nella produzione del caffè costaricano con il progetto “Nama Café”, che già oggi presenta neutralità carbonica per l’80% della produzione di caffè. Mentre il presidente dell’International Coffee Organisation (ICO) ha evidenziato il coinvolgimento crescente dell’ente nella promozione di azioni per lo sviluppo sostenibile del settore

Altro topic al centro dei lavori è stata l’innovazione, con esperti del settore che hanno esplorato le nuove frontiere tecnologiche applicate al mondo del caffè: dall’intelligenza artificiale alla tecnologia blockchain. Sul palco si sono così alternati Luigi Morello (IEI - Istituto Espresso Italiano); Luigi Odello (IIAC - Istituto Italiano Assaggiatori Caffè); Enrico Metti (Brita); Carlos Gonzalez (Rancilio); Andrea Lattuada (9Bar); Claudio Valdetera (Reha Vendors); Riccardo Borsatti (Siemens); Paolo Andrigo (Accenture); Nicola Panzani (Ima Petroncini); Marco Bortolussi (Pininfarina); Massimo Renda (Caffè Borbone).

“Il nostro summit rappresenta un’opportunità per immergersi nell’arte e nella scienza del caffè, nonché un’occasione per tutti i coffee lover di scoprire le ultime innovazioni tecnologiche e le pratiche sostenibili che stanno plasmando il futuro dell’industria", ha concluso Franco BazzaraPresidente di Bazzara Caffè.

TAG: TRIESTE COFFEE EXPERTS,MASSIMILIANO FABIAN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top