mixology

09 Gennaio 2024

Riparte Art Of Italicus Aperitivo Challenge, iscrizioni aperte fino al 20 febbraio


Riparte Art Of Italicus Aperitivo Challenge, iscrizioni aperte fino al 20 febbraio

Riparte Art Of Italicus Aperitivo Challenge, competizione giunta alla sesta edizione e destinata alla comunità internazionale dei bartender. Quest'anno i cocktail dovranno ispirarsi a forme artistiche come scultura, design, pittura, moda, musica, letteratura o danza, oltre ovviamente a contare, tra gli ingredienti, sulla presenza dell'Italicus Rosolio di Bergamotto.

La competizione è aperta ai seguenti Paesi: Italia, Croazia-Slovenia, Francia, Grecia, Hong Kong, Norvegia, Portogallo, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, UK e Ungheria. Saranno selezionati i 13 bartender (uno per ogni Paese) che gareggeranno per il titolo Nazionale di Italicus Bar Artist Of The Year 2024. Sarà scelta inoltre una wildcard per l'accesso diretto alla finale anche fra quei bartender che non appartengono ai Paesi indicati. La rosa dei bartender finalisti sarà invitata a partecipare alla finale internazionale a Roma il 12 maggio (subito prima del Roma Bar Show il 13 e 14 maggio), dove verrà proclamato il vincitore globale.

COME PARTECIPARE
Dal 9 gennaio sino al 20 febbraio, i bartender potranno partecipare al concorso presentando la loro “opera d’arte da bere” sulla piattaforma www.artofitalicus.com 

Per candidarsi alla challenge bisogna seguire tre semplici passi:

1. Creare un cocktail aperitivo originale ispirato a qualsiasi forma d'arte usando minimo 40 ml di Italicus Rosolio di Bergamotto e massimo cinque ingredienti, inclusa la guarnizione;

2. Caricare la ricetta e una foto del cocktail sul sito del concorso entro il 20 febbraio;

3. Condividere sui social media gli ingredienti e l’idea che hanno ispirato il cocktail proposto, utilizzando gli hashtag #italicus #rosoliodibergamotto #artofitalicus #aoi24

IL PREMIO
Oltre al titolo di Italicus Global Bar Artist Of The Year 2024, il vincitore volerà oltreoceano, a Miami, per partecipare a un programma di formazione in uno dei locali nominati nel 2023 tra i 50 più influenti al mondo, per la categoria World’s 50 Best Bars, e luogo che incarna un forte valore dell’ospitalità. Si tratta del Cafe La Trova di Miami, alla cui guida c’è Julio Cabrera, un simbolo tra i bartender a livello internazionale. Durante il soggiorno, il vincitore sarà accompagnato dal team globale a visitare i distretti artistici e la bar-scene di questa città culturale cosmopolita e creativa.

TAG: COMPETIZIONI,ART OF ITALICUS APERITIVO CHALLENGE,ITALICUS ROSOLIO AL BERGAMOTTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top