caffè

08 Aprile 2024

illycaffè e Kartell: arriva la A.I. Console nata con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale


illycaffè e Kartell: arriva la A.I. Console nata con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale


Dopo la sedia Re-Chair, creata l'anno scorso da Antonio Citterio partendo dalle capsule di caffè di scarto, illycaffè torna a collaborare con Kartell in occasione della 62esima edizione del Salone del Mobile, e lo fa sempre all'insegna dell’innovazione e della sostenibilità, in perfetta sintonia col tema guida di quest'anno della kermesse, “Materia Natura”.

L’occasione è propizia quindi per aggiungere un nuovo tassello alla collaborazione che continua a dare frutti sotto il segno dell'economia circolare.

l'A.I. Consolle di Philippe Starckl'A.I. Consolle di Philippe Starck

Dal 15 al 21 aprile il flagship store illy di Via Monte Napoleone si trasformerà grazie a un inedito allestimento dedicato al lancio di un nuovo prodotto realizzato con lo stesso processo di riciclo: la A.I. Console, nata dalla creatività di Philippe Starck attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.

Novità assoluta di quest'anno sarà pure la progettazione del press office di Interni Magazine presso l'Università Statale di Milano animato dall’installazione “Cross Vision for the Future”. La sala stampa accoglierà i giornalisti, dal 15 al 28 aprile, in un mondo creativo capace di evocare, attraverso forme e colori, le terre lontane dove sorgono le piante di Arabica, dando vita a un viaggio sensoriale in cui il caffè è anche il crocevia di culture e tradizioni lontane.

Un allestimento, curato da Carlo Bach, Direttore Artistico di illycaffè, che mira a evidenziare il know-how italiano in un confronto costruttivo con le culture di altri Paesi, approfondendo ricerca, innovazione, sperimentazione e seguendo i principi universali di sostenibilità e tutela dell’ambiente. Anche questo spazio sarà infatti arredato con la linea di sedute e la nuova A.I. Console realizzata in collaborazione con Kartell a partire dalle capsule di caffè di scarto. 

Infine, in tutti i quartieri del design, tra vicoli e stradine, il blend illy 100% Arabica accompagnerà la scoperta delle ultime novità negli showroom di alcuni tra i più noti marchi come Dedon, Lissoni & Partners, Molteni, Moroso, Interni, Phaidon, Poltrona Frau, UniFor, Valcucine, Cappellini, We Are Ona e Il Giardino delle Idee, la prima mostra/laboratorio sulla nuova creatività responsabile di Vanity Fair.

In particolare, presso il quartiere Fiera Milano Rho, in qualità di coffee partner dell’evento, illy non mancherà nei diversi momenti di ritrovo, networking e pausa per architetti, designer e giornalisti: dalla Red Lounge all’International Business Lounge, senza dimenticare il Caffè della Stampa dove figurerà la citata linea di sedute Re-Chair.

TAG: MILANO DESIGN WEEK,ILLYCAFFè,KARTELL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top