appuntamenti
14 Giugno 2024Destinazione: World of Coffee Copenaghen, Bella Center, dal 27 al 29 giugno 2024. E occhi puntati sulla delegazione italiana che gareggerà nei campionati mondiali SCA, gli ultimi che mancano da assegnare quest’anno dopo Busan e Chicago dove, va detto, non siamo saliti sul podio in nessuna delle categorie.
I magnifici quattro che saliranno in pedana sono Manuela Fensore (latte art), Emanuele Tomassi (roasting), Andrea Villa (del team Bugan, Coffee in Good Spirits) ed Emanuele Bernabei (ibrik).
A tutti vanno i più caldi auguri di Mixer, naturalmente. Ma inutile negare che la già campionessa mondiale 2019 Manuela Fensore susciti le maggiori aspettative. L’abbiamo raggiunta in piena fase di intensissimo allenamento ed è stata così gentile da trovare un attimo per rispondere alle nostre domande.
Siamo agli sgoccioli: come ti stai preparando? Quanto tempo ed energie e richiede un campionato mondiale? E che sensazioni hai?
Così come faccio da anni l'intensità della mia preparazione è altissima, le sensazioni sono svariate e cambiano giornalmente, in base a volte anche alla resa dei miei allenamenti. Dalla vittoria dell'italiano mi sono buttata a capofitto su questo Mondiale, macinando chili e chili di caffè e montando litri e litri di latte. Sono fiduciosa e vado a Copenaghen con tutta la passione e l'amore che ho per questa disciplina.
Come ti sei trovata a lavorare con la super automatica, la grande novità della competizione di quest’anno?
Lavorandoci sono riuscita a trovare la giusta quadra per riuscire ad avere un buon risultato, sia a livello di foam, sia di elasticità del latte in tazza.
Qualche anticipo sulle figure, se non puoi svelarle come immagino ci dici almeno da dove è venuta l’ispirazione?
Non posso dire davvero nulla perché quest'anno sono completamente cambiate le dinamiche e se vi do un indizio potreste capire tutto il concept che ci sarà dietro... quindi acqua in bocca anzi no, latte in bocca!
Chi sarà al tuo fianco a Copenaghen?
Come sempre c'è Carmen che, oltre a essere parte del team, rappresenta la mia famiglia insieme a Leonardo. Abbiamo avuto vicino Cristina Caroli che ci ha seguito su tutta la parte organizzativa e in generale in tutta la gara non è facile supportare e soprattutto sopportare un competitor sotto mondiale.
Sensazioni sugli altri concorrenti?
Come sempre i competitors asiatici saranno quelli più agguerriti, ma io vado con l'idea di fare bene, per me stessa e per il grande impegno che ci ho messo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy