appuntamenti
27 Giugno 2024Si terrà dal 6 al 9 settembre a Cortina d'Ampezzo Genesis, l’evento ideato dallo chef Riccardo Gaspari e dalla moglie Ludovica Rubbini, proprietari dei ristoranti SanBrite (1 stella Michelin) ed El Brite de Larieto, entrambi insigniti della stella verde per la sostenibilità.
Giunta alla sua quarta edizione, l’iniziativa punta a riscoprire le origini primordiali della cucina, dall'ingrediente al piatto, attraverso quattro giorni di workshop, incontri culinari con chef della scena internazionale ed esperienze nel cuore delle Dolomiti ampezzane. L’obiettivo di quest’anno è svelare la sostanza dietro ogni forma culinaria, offrendo un viaggio alla scoperta dell’essenza stessa del cibo.
«I partecipanti avranno la possibilità di riconnettersi con la natura e i suoi ritmi, vivendo in modo consapevole la montagna e imparando da tutto ciò l’impatto che ognuno di noi, nella propria quotidianità, ha sugli altri e sull’ambiente. Per questo la parola chiave del manifesto di Genesis è ‘Missione’, darsi cioè degli scopi, domandarsi e compiere delle scelte significative, valutando se le nostre decisioni siano adeguate per noi e per la comunità presente e futura» spiega a tal proposito Riccardo Gaspari, che recentemente è stato artefice di una kombucha ispirata proprio alla natura.
A condividere questa filosofia anche gli ospiti che parteciperanno alla manifestazione, tra cui Bas Van Kranen - due stelle Michelin e una Green Star - del ristorante Flore di Amsterdam, noto per il suo impegno nella selezione di prodotti agricoli e ittici provenienti da colture sostenibili; gli chef australiani James Henry e Shaun Kelly, celebri per aver trasformato un antico fienile nei dintorni di Parigi nel ristorante stella verde Michelin Le Doyenné; Willem Hiele, dell'omonimo ristorante belga situato a Oostende, anche lui premiato con una stella dalla Rossa; e il pasticcere italiano Corrado Assenza del Caffè Sicilia (Noto, Siracusa) che delizierà i partecipanti con una colazione ispirata ai sapori della propria terra, il tutto all’insegna del binomio dolce/salato.
Oltre a un'esperienza culinaria di alto profilo, Genesis prevede anche una serie di workshop, attività sportive, escursioni e tavole rotonde, in cui verrà approfondito il tema centrale, la Missione, con interventi di importanti relatori come Renè De Silvestro, sciatore paralimpico di Cortina, e Corrado Assenza. I presenti potranno partecipare pure a sessioni interattive che andranno a fondo su temi legati alla gastronomia, alla sostenibilità e all'innovazione nel settore alimentare.
Tra gli sponsor della kermesse ci saranno: Pastificio Felicetti, Parmigiano Reggiano, K-Way, Santa Margherita Gruppo Vinicolo e Ambrosoli. Importantissima anche la collaborazione dei “Technical Sponsor Plus” - Illycaffè, Alpestre, Meracinque - e dei “Technical sponsor” - Scarpa, Alpe Pragas, Dolomia, Itas Assicurazioni, La Cooperativa di Cortina, Riso.
Per info e prenotazioni: https://www.genesis-cortinadampezzo.events / genesis@sanbrite.it
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
02/04/2025
Alta Langa DOCG Rosé, Zero e Pinottino. Sono queste le tre novità destinate a Horeca e Gdo che Bosca porta alla 57esima edizione di Vinitaly (Stand B3 Padiglione 10). Forte dell’animo...
02/04/2025
Nuova drink list primaverile e aggiunta di uno spazio degustazione. Il cocktail bar milanese in Via Borsieri alza il sipario sulle neonate proposte di cocktail da ordinare da qui all’inizio...
A cura di Matteo Cioffi
01/04/2025
È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...
01/04/2025
È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy